Notizie

Stai visualizzando SIVEMP Selezione di notizie FVM Selezione di notizie SIMeVeP
Ue: misure temporanee per contenere rischi sanitari per l’uomo, per gli animali e benessere animale
SIVEMP

Ue: misure temporanee per contenere rischi sanitari per l’uomo, per gli animali e benessere animale

E pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 98/30 del 31 marzo 2020 il Regolamento di Esecuzione  2020/466 della Commissione del 30 marzo 2020 relativo a “misure temporanee volte a contenere rischi sanitari diffusi per l’uomo, per gli animali e per le piante e per il benessere degli animali in occasione di determinate gravi disfunzioni dei sistemi di […]

Leggi
Peste Suina Africana, report della visita Ue in Sardegna: progressi significativi
SIVEMP

Peste Suina Africana, report della visita Ue in Sardegna: progressi significativi

E’ stato pubblicato il REPORT finale della missione di accertamento condotta in Sardegna dal 24 al 28 giugno 2019 dagli ispettori Ue per valutare l’attuazione dei controlli in sanità animale con riferimento alla Peste suina Africana. In particolare obiettivo della missione era quello di valutare l’idoneità delle disposizioni pianificate per raggiungere l’obiettivo di eradicare la Peste […]

Leggi
Nascono i PCF, Posti di Controllo Frontalieri
SIVEMP

Nascono i PCF, Posti di Controllo Frontalieri

Il 14 dicembre 2019 è entrato in vigore il Regolamento UE n. 625 del 15 marzo 2017 che prevede un nuovo assetto dei controlli sanitari ai confini dell’UE al fine di semplificare, armonizzare e unificare il quadro normativo globale sui controlli ufficiali nel settore dell’importazione di animali e merci nell’UE provenienti da Paesi terzi. La […]

Leggi
UE: Stop al commercio illegale di cani e gatti
SIVEMP

UE: Stop al commercio illegale di cani e gatti

Per proteggere il benessere degli animali, i proprietari di cani e gatti e la salute pubblica, il PE chiede un piano d’azione UE per porre fine al commercio illegale di animali da compagnia. Mercoledì, i deputati del Parlamento Europeo hanno adottato una risoluzione non legislativa per chiedere un’iniziativa contro il commercio illegale di animali da […]

Leggi
Etichettatura dell’ingrediente primario, Comunicazione della Commissione Ue
SIVEMP

Etichettatura dell’ingrediente primario, Comunicazione della Commissione Ue

E’  pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea C32/1 del 31 gennaio 2020 la Comunicazione della Commissione Ue sull’applicazione delle disposizioni dell’articolo 26, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1169/2011 secondo il quale  quando il paese d’origine o il luogo di provenienza di un alimento è indicato e non è lo stesso di quello del suo ingrediente […]

Leggi