«Siamo all’inizio di un macrociclo di circolazione virale: come una cascata che va a raccogliersi in molte pozze. Bisogna vigilare sul vaiolo delle scimmie» Per la prima volta degli scienziati thailandesi che hanno pubblicato su «Emerging Infectious Diseases» e sono stati rilanciati da «Nature» hanno certificato con solide evidenze il passaggio ...
LeggiRassegna Stampa
Gentile Direttore, dalle pagine della Rivista statunitense “Emerging Infectious Diseases” apprendiamo la notizia relativa ad un singolare caso d’infezione da Sars-CoV-2 - il betacoronavirus responsabile della Covid-19 -, che una collega veterinaria tailandese avrebbe acquisito ad opera di un gatto infetto. Il felino in questione, i cui proprietari risultavano affetti da ...
LeggiLe ricerche della task force organizzata dalla Prefettura di Rieti, Asl, Regione Lazio e carabinieri forestali per individuare eventuali nuove carcasse di cinghiali morti e affetti da Psa (Peste suina africana) si dovrebbero concludere tra oggi o al masimo domani. Le squadre sono state impegnate dal 26 maggio nella zona ...
LeggiLa Giunta regionale ha approvato oggi il Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l'eradicazione della Peste suina africana nei suini di allevamento e nella specie cinghiale per il periodo 2022/2025. "L'arrivo della peste suina africana in Lombardia - ha ribadito l'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, ...
LeggiE’ iniziata oggi una due giorni a Palermo per cercare di trovare metodi efficaci comuni per contrastare le malattie trasmesse dagli animali agli uomini. Presenti veterinari di 13 Paesi del Mediterraneo Il comitato permanente della rete mediterranea per la sanità animale oggi e domani saranno all’hotel Splendid la Torre alla presenza dei ...
Leggi