Rassegna Stampa

Con la carne italiana, la sicurezza è in tavola

n occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare (7 giugno), ci preme ricordare che il sistema sanitario italiano è uno dei più strutturati a livello mondiale. Soprattutto quando si parla di carni e salumi. Se non è sano non è cibo. Perché la sicurezza è un prerequisito fondamentale di ogni alimento. ...

Leggi

Ancora oggi 420mila persone muoiono ogni anno per colpa di cibo contaminato

Il dato diffuso in occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare promossa da Oms e Fao. Quest'anno l'attenzione delle due organizzazioni si concentra sul ruolo delle pratiche e degli standard di sicurezza alimentare fondamentali per assicurare che ciò che mangiamo sia sicuro da consumare. ...

Leggi

Sicurezza alimentare: la FAO lancia un kit di strumenti pratico e completo

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l'agricoltura (FAO) ha lanciato un kit di strumenti pratico, completo e accessibile pensato per aiutare tutti gli operatori del settore alimentare a uniformarsi agli standard internazionali di igiene alimentare. Il kit, che sarà lanciato il 7 giugno, in concomitanza con la Giornata mondiale della ...

Leggi

Made in Italy alimentare, i veterinari a tutela della qualità. Il sondaggio SWG per AISA- Federchimica

Carni, latte e formaggi: il top del made in Italy per 9 italiani su 10. Un vero tratto distintivo di cui andare orgogliosi. Ecco una delle principali evidenze del sondaggio che AISA – Federchimica, l’Associazione Nazionale Imprese Salute Animale, ha realizzato, in collaborazione con SWG, per indagare l’opinione degli italiani sul ...

Leggi

Resistenza antimicrobica: le indicazioni del Parlamento europeo per il settore zootecnico

Giovedì 1 giugno 2023 il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione riportante delle raccomandazioni per affrontare, in maniera coordinata su tutto il territorio UE, le minacce per la salute legate alla resistenza antimicrobica. Nel testo, approvato con 525 voti a favore, 2 contrari e 33 astenuti, i deputati affermano che il ...

Leggi