Il virus, pericoloso per gli animali non vaccinati, è stato individuato in diversi comuni della Valle d’Aosta. La Regione consiglia di vaccinare i propri animali domestici Nei giorni scorsi, la sezione di Aosta dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (Izsplv) ha confermato la presenza nella Regione di “diversi ...
LeggiRassegna Stampa
Lo annunciano autorità sanitarie. Non è allarme, ma guardia alta Un singolo episodio di contagio d'un essere umano con il virus dell'influenza A(H1N2), la cosiddetta influenza suina, è stato individuato in queste settimane nel Regno Unito: lo rende noto la UKHSA, l'agenzia pubblica britannica per la sicurezza sanitaria, precisando che si ...
LeggiBasta pubblicità per la carne. Dopo il caso di Haarlem, succede anche a Bloemendaal e a Utrecht: cresce, così, il numero di città in Olanda che vietano le pubblicità di bistecche, hamburger e tutti quei prodotti legati al mondo della carne. Non solo: a Bloemendaal saranno vietate anche tutte le ...
LeggiIl solo controllo del randagismo, con il 50% dei cani catturati privo del dispositivo d’identificazione, coosta alla collettività 4 milioni e mezzo di euro all’anno ripartiti in tutti i comuni dell’Umbria Gli iscritti al Sindacato dei veterinari di medicina pubblica hanno incontrato i rappresentanti delle istituzioni e Aziende sanitarie territoriali, per ...
LeggiDal 2019 gli arretrati si aggirano tra i 5-6 milioni di euro Scioperano i veterinari convenzionati dell'Asl di Caserta. L'astensione è stata proclamata per il 29 novembre dalla Federazione specialisti ambulatoriali (Fespa), che parla di «sperequazioni» relative alla retribuzione accessoria, cioè quella legata al raggiungimento di risultati, dovuta ai veterinari convenzionati, ...
Leggi