Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria riprendono la mobilitazione iniziata a settembre per organizzare entro il mese di maggio, insieme alle associazioni dei cittadini e le componenti sociali e professionali, gli Stati Generali della salute in preparazione di una manifestazione pubblica a giugno, prevedendo anche scioperi Il Decreto Bollette approvato ieri dal […]
LeggiNotizie
Si è svolto il 28 marzo all’Aran l’incontro con i le organizzazioni sindacali della dirigenza del SSN per il rinnovo del Ccnl dell’Area Sanità relativo al triennio 2019-21. “Sul tavolo ancora il tema delle relazioni sindacali – spiega una nota dell’Aran -. Il confronto si è esteso a una nuova parte di testo presentata dall’Aran, […]
LeggiIl Consiglio dei Ministri riunito ieri ha approvato un decreto legge recante “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali” Queste le misure previste per la sanità: “Si introducono disposizioni per il ripiano del superamento del tetto di […]
LeggiPer l’anno scolastico e accademico 2022/2023 la Fondazione ONAOSI, pubblica un bando a favore dei figli di contribuenti ONAOSI per l’erogazione di un contributo economico in caso di decesso del genitore non contribuente rivolto anche agli studenti universitari. Il bando scade il 2 maggio Guarda il Video “Contributo economico a favore dei figli di Contribuenti […]
LeggiDa oggi Fvm ha un canale Instagram per ampliare la comunicazione con i propri iscritti e portare le tematiche della Federazione all’interesse della collettività. Parleremo di sindacato, lavoro, diritti e tutele, contratto e sanità pubblica a difesa dei dirigenti medici, veterinari e sanitari e del Servizio Sanitario Nazionale Seguici per restare aggiornato: https://www.instagram.com/federazionefvm/
LeggiIl Servizio Sanitario Nazionale dispone di oltre 214 mila posti letto per degenza ordinaria, di cui il 20,5% nelle strutture private accreditate. A livello nazionale sono disponibili 4,0 posti letto ogni 1.000 abitanti. Questi alcuni dei dati, relativi al 2021, evidenziati nell’ultima edizione dell’Annuario statistico del Servizio Sanitario Nazionale, realizzato dall’Ufficio di statistica del Ministero della Salute. La pubblicazione […]
LeggiSchillaci: forze dell’ordine nelle strutture sanitarie e procedibilità d’ufficio contro le violenze
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci ha risposto ieri alla Camera a un’interrogazione di ALLEANZA VERDI E SINISTRA sulle iniziative a breve e medio termine da adottare per arginare le violenze ai danni degli operatori sanitari. La risposta integrale del Ministro Ringrazio gli interroganti perché mi consentono di illustrare il quadro vigente e le misure […]
LeggiIl Ministro della Salute, Orazio Schillaci è intervenuto ieri alla Camera per rispondere ad alcune interrogazioni parlamentari. In particolare ha risposta all’interrogazione di Noi Moderati, che ha chiesto al Ministro per quanto di competenza, quali iniziative, intenda assumere al fine di garantire una retribuzione adeguata al personale medico e al personale infermieristico del sistema sanitario […]
LeggiDal Governo non è arrivata alcuna risposta alla richiesta delle Regioni di aprire un tavolo per salvare il servizio sanitario nazionale. Lo denunciano Raffaele Donnini, assessore regionale alla sanità dell’Emilia-Romagna e coordinatore della commissione salute della Conferenza delle Regioni Raffaele, Donini, e Il presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. “Chiediamo che il Governo anziché occuparsi […]
LeggiIl 18 marzo di ogni anno si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, istituita il 17 marzo 2021. In occasione della terza Giornata nazionale, il Ministro Schillaci ha partecipato a Bergamo alla cerimonia di inaugurazione del Bosco della Memoria dedicato alle vittime del Covid insieme al Sindaco, Giorgio Gori, e […]
Leggi