Notizie
Vedi TutteRassegna Stampa
Vedi Tutte28/09/2023
Marco Marsella nominato direttore alla direzione generale Salute e sicurezza alimentare della Commissione Ue
È un italiano il nuovo direttore per “Digitale, EU4Health e modernizzazione dei sistemi sanitari” presso la direzione generale della Salute e della sicurezza alimentare (Dg Sante) della Commissione....
da eunews.it
27/09/2023
Dengue: il vaccino ha ricevuto l’ok dell’Aifa
Via libera dell’Aifa a un vaccino anti-Dengue. L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato Tak-003 (Qdenga) di Takeda, vaccino tetravalente vivo attenuato per la profilassi contro la malattia di De...
da sanitainformazione.it
28/09/2023
Resistenza antimicrobica. Ocse: “Nonostante gli sforzi negli ultimi 20 anni sono cresciute le vendite di antibiotici per l’uomo. Negli animali invece dimezzate.”
Alimentate dagli alti livelli di uso inappropriato di antimicrobici, le proporzioni di resistenza nelle 12 principali combinazioni di batteri si attestano intorno al 20% nei paesi OCSE, il che signifi...
da quotidianosanita.it
26/09/2023
PSA. Sardegna, scattano i controlli nel porto di Porto Torres
La peste suina costringe la Regione a creare un cordone sanitario e controlli serrati nei porti per verificare le merci e gli animali in entrata. Questa mattina sono scattati gli accertamenti anche nello...
da unionesarda.it
26/09/2023
Dengue. Iss: “Casi autoctoni salgono a 36, 236 in totale”
La Lombardia (81) e il Lazio (48) sono le regioni con più casi. L’età media dei casi è 35,5 anni e il 54,6% è maschio. Nel precedente aggiornamento erano 27 i casi confermati trasmessi localmen...
da quotidianosanita.it
26/09/2023
La malattia emorragica epizootica (EHD) arriva in Francia
Alcuni giorni dopo la scoperta della malattia emorragica epizootica in tre allevamenti bovini dei Pirenei Atlantici e degli Alti Pirenei, il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare fra...
da Ruminantia
I Nostri Servizi
Anticipo TFR/TFS
Per ridurre gli effetti negativi sui pensionati della ritardata erogazione del TFS/TFR ai dipendenti pubblici, FVM ha stipulato una convenzione, riservata agli iscritti, con la Banca Popolare di Milano che consente l’anticipo di tutta la liquidazione con un interesse fisso del 1%. E’ necessaria l’attestazione dell’iscrizione a FVM per accedere alle condizioni privilegiate.
Consulenza previdenziale
Gli iscritti SIVeMP possono inviare all’indirizzo email previdenza@sivemp.it quesiti, richieste di chiarimento, proposte di approfondimento in materia previdenziale. Lo scopo del servizio, a cura del Dott. Giuseppe Torzi, è quello di fornire risposte tempestive, fruibili da tutti gli iscritti, ai tanti dubbi e perplessità che le novità in materia previdenziale hanno ingenerato.
Consulenza legale
L'ufficio legale del Sivemp, diretto dal dr. Mauro Gnaccarini, formula gratuitamente pareri legali agli iscritti al Sivemp che ne facciano richiesta scritta.
Controllo busta paga, calcolo TFR e Pensione
La Segreteria Nazionale del Sivemp eroga gratuitamente ai propri iscritti servizi di controllo sulla regolarità delle buste paga e di calcolo del trattamento di fine rapporto e della pensione.
Formazione e Aggiornamento
Corsi ECM, Convegni, Quaderni di Veterinaria Preventiva, Gruppi di lavoro e approfondimenti per l’aggiornamento professionale
Legislazione
Raccolta dei principali provvedimenti normativi che interessano l’attività di Sanità Pubblica Veterinaria
Pareri
In questa sezione sono disponibili i pareri redatti dallo studio legale o dall’ufficio legale sivemp di rilevanza nazionale
Pensione integrativa - Fondo Sanità
Gli iscritti al SIVeMP possono aderire a Fondosanita' per costruire una pensione integrativa per sé o per i propri familiari a carico.
Polizza colpa Grave
POLIZZA PER I MEDICI VETERINARI ISCRITTI AL SIVeMP POLIZZE PER I MEDICI E I SANITARI ISCRITTI A FVM Sez. SIVeMP
Sentenze
In questa sezione sono disponibile le principali sentenze in materia di diritto sanitario, amministrativo e del lavoro
Testo CCNL e ACN
Tutti i testi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro della dirigenza medico e veterinaria e degli Accordi Collettivi Nazionale della specialistica ambulatoriale veterinaria