Notizie

Stai visualizzando SIVEMP Selezione di notizie FVM Selezione di notizie SIMeVeP
Razionalizzazione dell’uso del farmaco: "Quando serve, quanto serve"
SIVEMP

Razionalizzazione dell’uso del farmaco: "Quando serve, quanto serve"

Razionalizzazione dell'uso del farmaco: "Quando serve, quanto serve" il tema dell'incontro tenutosi presso il Ministero della Salute lo scorso 9 aprile, presieduto dalla dr.ssa Ferri del Ministero, al quale hanno partecipato il SIVeMP le associazioni dell'industria farmaceutica, le associazioni degli allevatori, la Fnovi e Anmvi. Tracciabilità del farmaco, ruolo del Medico Veterinario e responsabilizzazione dell'allevatore sono concetti fondamentali per la definizione di un "Piano per l'uso responsabile del farmaco veterinario" finalizzato a conservare "l'arsenale terapeutico" attualmente disponibile in medicina veterinaria, questa la posizione che il SIVeMP ha ribadito in sede di tavolo di lavoro.

Leggi
Tavolo tecnico assicurazioni: le OO.SS. scrivono a Balduzzi
SIVEMP

Tavolo tecnico assicurazioni: le OO.SS. scrivono a Balduzzi

Le OO.SS. della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria hanno scritto al ministro Balduzzi chiedendogli di attivarsi affinché al tavolo tecnico sulle assicurazioni appena aperto presso il Ministero vengano invitate anche le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative delle categorie professionali interessate.

Leggi
Al via il terzo corso di aggiornamento quadri e iscritti FVM
SIVEMP

Al via il terzo corso di aggiornamento quadri e iscritti FVM

Con l'obiettivo di un costante aggiornamento dei quadri sindacali e delle opportunità assistenziali FVM organizza il terzo corso aggiornamento quadri e iscritti: sarà articolato in 3 tappe, secondo un’ideale suddivisione per aree - nord (sede: Bologna), centro (sede: Porto San Giorgio), sud (sede: Bari) - del territorio nazionale.
IL PRIMO APPUNTAMENTO È PREVISTO PER IL 18 E 19 APRILE A PORTO SAN GIORGIO (FM)

Leggi
Colpa lieve all’attenzione del mondo medico e della Segreteria Nazionale SIVeMP
SIVEMP

Colpa lieve all’attenzione del mondo medico e della Segreteria Nazionale SIVeMP

La nona sezione del Tribunale di Milano nell'impugnare il decreto Balduzzi davanti alla Consulta prospetta che possa essere incostituzionale escludere il reato per colpa lieve laddove tale decreto sottrae alla punibilità penale la colpa lieve di medici, infermieri, farmacisti, biologi, psicologi, operatori sociosanitari e anche veterinari. Il problema è all'attenzione di tutto il mondo medico e la Segreteria Nazionale del SIVeMP sta attentamente monitorando il percorso giuridico e studiando le necessarie misure per offrire la migliore tutela ai veterinari in relazione alla specificità della loro attività medica ed ispettiva.

Leggi
Protezione degli animali durante l’abbattimento. Pubblicato lo schema di decreto sulle sanzioni per
SIVEMP

Protezione degli animali durante l’abbattimento. Pubblicato lo schema di decreto sulle sanzioni per

E’ stato pubblicato dal Ministero della Giustizia lo schema di decreto legislativo “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) n. 1099/2009 del Consiglio del 24 settembre 2009 relativo alle cautele da adottare durante la macellazione o l’abbattimento degli animali”, approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri, nella seduta del 7 marzo scorso.

Leggi