Il 13 novembre 2023 il Centro di Referenza nazionale per l’Influenza Aviaria (CRNIA) dell’IZS delle Venezie ha confermato un focolaio di Influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) del sottotipo H5N1 in un allevamento di 20.000 tacchini da carne sito nel Comune di Sant’Urbano in provincia di Padova. Si tratta del primo focolaio in Italia della […]
LeggiNotizie
In considerazione della attuale situazione epidemiologica nazionale, il Ministero della salute ha prorogato di ulteriori 15 giorni le misure di controllo negli allevamenti suini disposte il 1 settembre 2023
LeggiGiornata Europea e Settimana Mondiale per l’uso prudente degli antibiotici 2023Roma, 17 novembre 2023 Ministero della Salute, Auditorium Cosimo Piccinno, Lungotevere Ripa, 1 – Diretta streaming dalle ore 10 L’antibiotico-resistenza (ABR), cioè la capacità di un batterio di resistere all’azione di un antibiotico, è oggi considerata una delle principali minacce per la salute pubblica a livello globale. L’uso scorretto degli […]
LeggiConfagricoltura ha inviato una lettera al Segretario Nazionale del SIVeMP, Aldo Grasselli, per esprimere la propria solidarietà ai medici veterinari impegnati nelle attività di contrasto alla Peste Suina Africana che sono stati oggetto di aggressione mediatica, fisica e morale. “L’innegabile l’importanza del ruolo e dell’operato dei veterinari ufficiali per contrastare l’insorgenza e la diffusione della […]
Leggill presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza contenente disposizioni per la prevenzione e il controllo della PSA-Peste Suina Africana. Nuova Ordinanza per prevenire la Peste Suina Africana “L’emanazione di una nuova Ordinanza – commenta il presidente Fontana – si è resa necessaria a seguito dell’evoluzione epidemiologica della PSA dopo la conferma di alcuni casi di […]
Leggi