La Conferenza Stato Regioni riunita il 6 settembre ha reso un’informativa senza osservazioni sul “Piano straordinario delle catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali e azioni strategiche per l’elaborazione dei piani di eradicazione nelle zone di restrizione da Peste suina africana (PSA) 2023-2028” che quindi diventa operativo.
LeggiNotizie
Il Consiglio dei Ministri riunito ieri a Palazzo Chigi ha approvato, in esame preliminare un decreto legislativo di “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (CE) n. 1099/2009 del Consiglio del 24 settembre 2009, relativo alla protezione degli animali durante l’abbattimento” “Il decreto adegua la legislazione nazionale ai principi generali prescritti dal Regolamento (CE) […]
LeggiLe nuove misure adottate per contrastare la Peste Suina Africana comportano un pesante carico di lavoro aggiuntivo per i Servizi Veterinari della Regione Veneto che già lavorano sotto organico, come più volte rappresentato da FVM Veneto alle autorità competenti sollecitando la programmazione di dotazioni organiche adeguate alle attività e ai tempi necessari a svolgerle. FVM […]
LeggiA seguito dei recenti focolai di Peste suina africana notificati in alcuni allevamenti da ingrasso situati in provincia di Pavia e tenuto conto degli esiti delle attività di rintraccio in conseguenza delle movimentazioni effettuate precedentemente alle conferme di tali focolai, il DG della DGSAF Pierdavide Lecchini, il DG della DGISAN Ugo della Marta e il […]
LeggiAd integrazione e aggiornamento di quanto disposto con la circolare del 28 agosto sul rintraccio e ritiro delle carni e dei prodotti derivati dagli animali infetti e di quelli macellati in analoghe condizioni, provenienti da allevamento con focolaio di Peste Suina Africana il Ministero della salute fornisce chiarimenti per contribuire all’attuazione delle misure di contenimento […]
Leggi