“Stiamo seguendo da vicino la questione dell’influenza aviaria, in particolare i nostri colleghi dell’Ecdc hanno fatto valutazioni del rischio. al momento ci sono due vaccini autorizzati nell’Ue” contro la patologia “e la Commissione ha firmato due contratti congiunti di fornitura per acquistare questi vaccini in caso di pandemia, uno con l’azienda Gsk e l’altro con […]
LeggiNotizie
Con l’avvicinarsi del periodo Pasquale e l’intensificazione dei traffici di animali vivi da altriPaesi UE, in particolar modo di agnelli diretti verso macelli nel nostro Paese, il Ministero della salute invita a intensificare i controlli su strada e a destino su tali partite di animali. Alle autorità locali competenti è richiesta sia, per quanto possibile, […]
LeggiNella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/506 del 6 marzo 2023 che modifica l’elenco delle zone sottoposte a restrizione per PSA di cui all’allegato I del Regolamento di esecuzione (UE) 2021/605.La modifica segue l’espansione del fronte epidemico in Liguria verso est dell’area di circolazione virale, con il passaggio […]
LeggiIl Ministero della salute ha trasmesso ai Servizi veterinari il Piano di sorveglianza nazionale per l’Influenza aviaria 2023 redatto in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza aviaria e attuato in funzione dei criteri contenuti nell’Allegato II del Regolamento Delegato (UE) 2020/689 della Commissione.
LeggiC’è tempo fino al 15 aprile per aderire o rinnovare la Polizza tutela legale penale, il servizio in esclusiva riservato agli iscritti SIVeMP. Ricordiamo che è possibile aderire e rinnovare l’adesione, di norma, solo entro il 15 aprile. Si ricorda a tutti gli iscritti che la tutela legale penale è assicurata agli iscritti al SIVeMP […]
Leggi