Notizie

Stai visualizzando SIVEMP Selezione di notizie FVM Selezione di notizie SIMeVeP
Il Regolamento (UE) 625/2017: in GUUE i Regolamenti delegati ed esecutivi
SIVEMP

Il Regolamento (UE) 625/2017: in GUUE i Regolamenti delegati ed esecutivi

La revisione dei controlli ufficiali sui prodotti di origine animale per il consumo animale avviata dall’Ue compie passi avanti. Dal 14 dicembre 2019 il regolamento 854/2004 sarà sostituito da: REGOLAMENTO (UE) 2017/625 del Parlamento Ue e del Consiglio del 15 marzo 2017 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli […]

Leggi
La formazione dei risk manager ed il nuovo Regolamento Delegato (UE) 2019/624. Ferri nel COST Action 18105
SIVEMP

La formazione dei risk manager ed il nuovo Regolamento Delegato (UE) 2019/624. Ferri nel COST Action 18105

Il dott. Maurizio Ferri è stato nominato dal COST National Coordinator (Ministero MIUR) membro sostituto del Management Committee di COST Action 18105 “Risk-based meat inspection and integrated meat safety assurance (RIBMINS)” per il quadriennio 2019-2022. COST (European Cooperation in Science and Technology è un’organizzazione nata nel 1971 per promuovere lo sviluppo in ambito tecnologico e […]

Leggi
In GU il regolamento di esecuzione “modalità pratiche uniformi per l’esecuzione dei controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano”
SIVEMP

In GU il regolamento di esecuzione “modalità pratiche uniformi per l’esecuzione dei controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano”

E’ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2019/627 della Commissione, del 15 marzo 2019, che stabilisce modalità pratiche uniformi per l’esecuzione dei controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano in conformità al Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il Regolamento (CE) n. […]

Leggi
Allerta su sospetta contaminazione da Escherichia coli di alcuni formaggi francesi a latte crudo
SIVEMP

Allerta su sospetta contaminazione da Escherichia coli di alcuni formaggi francesi a latte crudo

Si segnala che le autorità francesi, attraverso il sistema europeo di allerta rapido alimentare (RASFF), hanno comunicato l’insorgenza di casi di sindrome emolitica uremica riconducibile al consumo di formaggi francesi a latte crudo. I formaggi coinvolti provengono dallo stabilimento con numero di riconoscimento FR 26 281 001 CE. Le altre informazioni sono di seguito riportate: […]

Leggi
Sicurezza alimentare:  nuove regole Ue per rafforzare la fiducia dei consumatori
SIVEMP

Sicurezza alimentare: nuove regole Ue per rafforzare la fiducia dei consumatori

–Una banca dati comune europea sugli studi utilizzati per le autorizzazioni – L’Autorità europea per la sicurezza alimentare può rendere pubblici gli studi – Rispondere alle preoccupazioni espresse nell’Iniziativa cittadina sul glifosato Le nuove regole per garantire l’affidabilità e la trasparenza della procedura di valutazione dei rischi per la sicurezza alimentare nell’UE sono state adottate […]

Leggi