E' stato rilasciato in un'area protetta della Calabria, il Parco regionale delle Serre, un primo nucleo di 20 individui di cervo italico (Cervus elaphus italicus), sottospecie autoctona della nostra penisola, decimata negli ultimi secoli e sopravvissuta solo nel Bosco della Mesola, in provincia di Ferrara, già riserva di caccia degli ...
LeggiRassegna Stampa
“Sui novel food abbiamo una serie di preoccupazioni che riguardano sia la salute degli italiani che quelle per il sistema produttivo”. Lo ha detto il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, a margine dell’evento “Incontro con i Leader della Sanità. Territorio, prossimità e digitalizzazione. Quale futuro per le cure primarie e ...
LeggiProsegue l'attività in favore del comparto agrozootecnico in Terra di Lavoro, disposta dal Commissario Straordinario, Generale Luigi Cortellessa. Nell'ambito di una continua ricerca di provvedimenti e soluzioni ad hoc, si legge in una nota, «che contemperino, in maniera equilibrata, le preminenti esigenze di carattere sanitario con quelle imprenditoriali e di ...
LeggiI cinghiali morti a causa dell’epidemia di peste suina africana, arrivata in Italia nel gennaio 2022, ad oggi sono 554 (498 in Liguria e Piemonte) ne abbiamo parlato qui e qui. Il dato è preoccupante perché il 15% dei casi è stato registrato nelle ultime tre settimane e gli esperti ...
LeggiSi fa sempre più forte l’opposizione del governo italiano contro la carne sintetica. Oggi pomeriggio il Consiglio dei ministri valuterà infatti un disegno di legge sugli alimenti sintetici, con divieto di produzione e di immissione sul mercato. Secondo quanto si apprende dall’Agi, che ha avuto modo di visionare la relazione ...
Leggi