Il risanamento dell’ecosistema marino, la promozione dell’economia circolare, la sensibilizzazione della collettività per incentivare comportamenti virtuosi volti a prevenire l’abbandono di rifiuti, la corretta gestione dei rifiuti stessi. Sono questi gli obiettivi esplicitati del ddl Salvamare – approvato oggi in via definitiva, in quarta lettura, dal Senato, dopo un lungo ...
LeggiRassegna Stampa
L'umanità è "a un bivio" per quel che riguarda la gestione del problema della siccità: bisogna intervenire per farvi fronte "urgentemente, utilizzando ogni strumento possibile". E' quanto emerge da un nuovo rapporto della United Nations Convention to Combat Desertification (UNCCD), intitolato "Drought In Numbers, 2022", e pubblicato oggi in occasione ...
LeggiSecondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti Il granaio Italia fatica a riempirsi. Mentre sui mercati mondiali si annuncia un buco da 57 milioni ...
LeggiOltre ottanta cetacei ritrovati spiaggiati o impigliati nelle reti sulle coste a Sud. Per gli esperti possibili collegamenti con le navi militari russe. L'appello: "Serve monitoraggio sugli ecosistemi dell'area" Dall'altra parte del Mar Nero, sulle coste opposte a dove si intensifica il conflitto tra Russia e Ucraina, si sta verificando un ...
LeggiNella piana di Ottana gli sciami compromettono la fienagione e gli agricoltori sono costretti a cambiare le colture. La mancanza di un piano di prevenzione Ecco di nuovo gli sciami di cavallette nel centro Sardegna. Nella piana di Ottana, in provincia di Nuoro, come ormai accade da quattro anni, i terreni ...
Leggi