Si accende il dibattito sulla carne artificiale, che l'Italia intende mettere fuori legge. Molte le perplessità su un progetto teso a concentrare le risorse alimentari nelle mani di pochi. Con numerosi dubbi per l'ambiente e per la salute Non ha dubbi Gilles Luneau, giornalista francese esperto di globalizzazione e non solo; ...
LeggiRassegna Stampa
Mentre il Governo italiano sembra aver preso già una posizione ferma e decisa sulla questione carne artificiale, la comunità scientifica appare divisa sull’argomento. Abbiamo chiesto ad alcuni esperti di fare un breve elenco sui possibili pro e contro di questo nuovo prodotto alimentare coltivato in laboratorio Mentre il Governo italiano sembra ...
LeggiC’è molta innovazione, tra gli stand di Cibus Connecting Italy, la fiera del made in Italy agroalimentare in corso a Parma il 29 e il 30 di marzo. Nell’area dedicata ai prodotti plant-based, una novità di questa edizione 2023, si assaggiano le mozzarelle realizzate con mandorle fermentate e il ragù ...
LeggiSembra essere il primo vaccino a soddisfare gli standard di efficacia, immunogenicità e sicurezza definiti a livello internazionale. Un potenziale assist aggiuntivo, dunque, nella campagna di eradicazione della rabbia nelle popolazioni di cani randagi. La rabbia mediata dai cani è responsabile di decine di migliaia di decessi umani ogni anno e, ...
LeggiUn'analisi genomica mostra come una sottopopolazione di Aedes aegypti, vettore della febbre gialla, si fosse separata da un ceppo innocuo per attaccare le persone, per poi diffondersi dall'Africa nel resto del mondo tramite la tratta degli schiavi L’analisi genomica dei registri del commercio di schiavi ha aiutato a rivelare quando le ...
Leggi