Notizie

Stai visualizzando SIVEMP Selezione di notizie FVM Selezione di notizie SIMeVeP
Prevenzione: sintassi di un cambiamento culturale
SIVEMP

Prevenzione: sintassi di un cambiamento culturale

Il numero di gennaio 2024 del mensile “Panorama della Sanità” ospita un contributo del Segretario Nazionale, Aldo Grasselli dal titolo ” Sintassi di un cambio culturale” nell’ambito di una serie di articoli dedicati alla prevenzione. “La prevenzione primaria, il cui scopo è “mantenere sani”, si scontra inevitabilmente con il modello e con gli interessi economici […]

Leggi
Piano nazionale di monitoraggio di contaminanti agricoli e tossine vegetali naturali in alimenti non regolamentati
SIVEMP

Piano nazionale di monitoraggio di contaminanti agricoli e tossine vegetali naturali in alimenti non regolamentati

Il Ministero della salute, con il supporto e collaborazione dei laboratori nazionali di riferimento per le micotossine, le tossine vegetali e i composti azotati negli alimenti presso l’Istituto Superiore di Sanità, del laboratorio nazionale di riferimento per le tossine vegetali presso l’IZS LER ha elaborato il Piano nazionale di monitoraggio di contaminanti agricoli e tossine […]

Leggi
Il Piano nazionale di sorveglianza ed eradicazione PSA 2024 aggiornato
SIVEMP

Il Piano nazionale di sorveglianza ed eradicazione PSA 2024 aggiornato

Il Ministero della salute ha divulgato il Piano nazionale di sorveglianza ed eradicazione 2024 per la Peste Suina Africana, trasmesso alla Commissione Europea a maggio 2023 e comprensivo delle successive integrazioni effettuate su richiesta della medesima Commissione. Le modifiche apportate al Piano riguardano l’aspetto e la suddivisone delle diverse sezioni, dovendo rispondere alle specifiche indicazioni […]

Leggi
Aviaria. No alla deroga per i richiami vivi
SIVEMP

Aviaria. No alla deroga per i richiami vivi

Il Ministero della salute ha ricevuto una richiesta da parte dell’Associazione Nazionale Libera Caccia in merito alla possibilità di derogare al divieto di utilizzo dei richiami vivi appartenenti all’ordine degliAnseriformi e Caradriformi nelle postazioni temporanee delle zone A e B – Accordo Stato-Regionirep. 125/2019.A tale riguardo, è stato richiesto un parere al Centro di referenza […]

Leggi
Il Giappone riapre alla carne suina italiana
SIVEMP

Il Giappone riapre alla carne suina italiana

Riaprono le frontiere del mercato giapponese per i prodotti italiani a base di carne suina. Dopo l’accordo di maggio 2023 tra i servizi veterinari del Ministero della Salute italiano e quelli del Ministry of Agriculture, Forestry and Fisheries giapponese sui requisiti sanitari necessari per la rimozione del bando dovuto all’insorgere dell’epidemia di Peste Suina Africana, […]

Leggi