Notizie

Stai visualizzando SIVEMP Selezione di notizie FVM Selezione di notizie SIMeVeP
51° Congresso Nazionale. Invito ai “delegati Young”
SIVEMP

51° Congresso Nazionale. Invito ai “delegati Young”

Cari Colleghi, Dal 18 al 20 maggio 2022 si svolgerà a Roma il 51° Congresso Nazionale del SIVeMP. Un Congresso importante dopo alcuni anni in cui la partecipazione diretta alla vita sindacale si è rarefatta a causa della pandemia Covid-19. Un Congresso importante perché suggella i 60 anni del nostro Sindacato e apre una stagione di […]

Leggi
Borsa di studio Olivia Bessi a laureato in Medicina veterinaria
SIVEMP

Borsa di studio Olivia Bessi a laureato in Medicina veterinaria

Per onorare la memoria della Dr.ssa Olivia Bessi, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha indetto una Selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di una borsa di studio a laureato in Medicina Veterinaria autore di tesi di laurea e/o pubblicazioni in cui sia stato sviluppato il tema dell’Influenza aviaria oppure delle malattie […]

Leggi
60 anni di SIVeMP e la Next-Generation
SIVEMP

60 anni di SIVeMP e la Next-Generation

AGENDA 2030 PER LA VETERINARIA PUBBLICA

Leggi
Visoni d’allevamento, proroga dell’ordinanza in GU
SIVEMP

Visoni d’allevamento, proroga dell’ordinanza in GU

E’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.310 del 31-12-2021 l’Ordinanza del Ministero della salute 13 dicembre 2021 “Proroga dell’ordinanza del 25 febbraio 2021, recante: «Ulteriori misure urgenti in materia di infezione da SARSCoV-2 (agente eziologico del COVID-19) nei visoni d’allevamento»“. Tenuto conto del parere del 9 novembre 2021 del Consiglio superiore di sanita’, Sezione […]

Leggi
La “one health” resta sulla carta senza personale e senza veterinari dirigenti nel settore dei Controlli Ufficiali per i quali sono necessari ruolo e competenze specifici
SIVEMP

La “one health” resta sulla carta senza personale e senza veterinari dirigenti nel settore dei Controlli Ufficiali per i quali sono necessari ruolo e competenze specifici

È convinzione diffusa che la pandemia abbia insegnato molto. Ma alla scuola della pandemia pare che troppi allievi (non volendoli classificare, magari ingiustamente, come somari) abbiano perlomeno dormito in classe. Una classe in cui dovrebbe essere stato appreso quanto sia importante ragionare in termini di “one health” e, ancor prima, quanto sia importante che il […]

Leggi