Notizie

Stai visualizzando SIVEMP Selezione di notizie FVM Selezione di notizie SIMeVeP
Aggiornamento quadri e iscritti FVM: 18 e 19 aprile a Porto San Giorgio
SIVEMP

Aggiornamento quadri e iscritti FVM: 18 e 19 aprile a Porto San Giorgio

Con l'obiettivo di un costante aggiornamento dei quadri sindacali e delle opportunità assistenziali FVM organizza il terzo corso aggiornamento quadri e iscritti: sarà articolato in 3 tappe, secondo un’ideale suddivisione per aree - nord (sede: Bologna), centro (sede: Porto San Giorgio), sud (sede: Bari) - del territorio nazionale.
IL PRIMO APPUNTAMENTO È PREVISTO PER IL 18 E 19 APRILE A PORTO SAN GIORGIO (FM)

Leggi
Allevamenti di polli, Graselli a Linea Verde
SIVEMP

Allevamenti di polli, Graselli a Linea Verde

Nella puntata del 5 maggio, di "Linea Verde", il programma di Raiuno dedicata all'agricoltura, allevamento, ambiente e gastronomia in onda tutte le domeniche alle ore 12.20, interverrà il Dott. Aldo Grasselli in un servizio dedicato a polli e uova d'allevamento.

Leggi
INTERSINDACALE: NO ALL’ULTERIORE BLOCCO DEI CONTRATTI. DIFENDIAMO LA SANITA’ PUBBLICA
SIVEMP

INTERSINDACALE: NO ALL’ULTERIORE BLOCCO DEI CONTRATTI. DIFENDIAMO LA SANITA’ PUBBLICA

Le organizzazioni sindacali dei medici, veterinari, dirigenti sanitari, tecnici, professionali ed amministrativi del SSN ed i medici in formazione diffidano il nuovo Governo dall’assumere ulteriori iniziative penalizzanti e chiedono l’intervento del Ministro della Salute a difesa del SSN e dei suoi professionisti. Comunicato intersindacale

Leggi
Aggiornamento quadri e iscritti FVM: 23 e 24 maggio a Bologna
SIVEMP

Aggiornamento quadri e iscritti FVM: 23 e 24 maggio a Bologna

Con l'obiettivo di un costante aggiornamento dei quadri sindacali e delle opportunità assistenziali FVM organizza il terzo corso aggiornamento quadri e iscritti. Il prossimo appuntamento è a Bologna: il 23 maggio presso la sede di FVM Emilia Romagna si terrà la giorata di aggiornamento quadri sindacali; il 24 maggio presso l'Hotel I Portici, il Convegno Nazionale, aperto a tutti gli iscritti su dipendenza, precariato e previdenza.

Leggi
Cesio 137 in cinghiali della Valsesia. SIVeMP: cinghiali sono sentinelle, analisi accurate per capir
SIVEMP

Cesio 137 in cinghiali della Valsesia. SIVeMP: cinghiali sono sentinelle, analisi accurate per capir

Tracce di cesio 137, oltre la soglia prevista dal regolamenti, sono stati riscontrati in seguito a controlli nella lingua e nel diaframma di cinghiali del comprensorio alpino della Valsesia. "I cinghiali sono degli animali sentinella delle condizioni di inquinamento dei territori in cui vivono, perche' ci forniscono delle informazioni precise grazie ad un certo modo si sfruttare l'ambiente. Quindi, senza fare ipotesi azzardate su gli esemplari positivi al cesio 137, come quella di un retaggio di Chernobyl, una contaminazione degli animali deve richiedere approfondimenti e analisi del contesto ambientale, metereologico e idrogeologico in cui vivono - ha dichiarato il Segretario Nazionale, Aldo Grasselli - Ora si devono analizzare gli esemplari, la loro eta' e morfologia, capirne la dieta e se, ad esempio, sono migrati da altre zone".

Leggi