Notizie

Stai visualizzando SIVEMP Selezione di notizie FVM Selezione di notizie SIMeVeP
Non si arrestano le intimidazioni, l'ultimo caso a Foggia
SIVEMP

Non si arrestano le intimidazioni, l'ultimo caso a Foggia

L'ennesimo atto intimidatorio vede come  vittima un medico veterinario della Asl di Foggia: per i carabinieri è sicuramente doloso l'incendio che è stato appiccato al suo uliveto, un atto probabilmente legato a nuove disposizioni dirigenziali, conseguenza di recenti leggi regionali ed europee, che hanno apportato cambiamenti nelle attività di controllo veterinario, con inasprimenti tesi soprattutto a prevenire il fenomeno della brucellosi bovina.

Leggi
Intimidazioni: veterinario della Asl di Nuoro aggredito
SIVEMP

Intimidazioni: veterinario della Asl di Nuoro aggredito

L'8 ottobre in Sardegna si è verificata ancora una volta un aggressione a un medico veterinario nell'esercizio delle sue funzioni. Il dipendente della ASL di Nuoro è stato aggredito e minacciato con un coltello da un allevatore, durante l'espletamento di controlli ufficiali nell'ambito della lotta alla blue tongue. Il fatto, denunciato ai carabinieri, segna un innalzamento del livello di guardia, proprio per la minaccia con l'uso delle armi ed è stato segnalato al Sottosegretario con delega alla veterinaria, Paolo Fadda, dal Segretario regionale del SIVeMP Sardegna, Angela Vacca. Il Segretario Nazionale, Aldo Grasselli, che recentemente aveva apprezzato la proposta del Ministro Lorenzin di coinvolgere il Ministero dell'Interno a tutela della sicurezza sul lavoro dei professionisti del Ssn, ha espresso la solidarietà del sindacato al collega ed è nuovamente intervenuto presso il Ministero della Salute per chiedere azioni concrete a sostegno dei veterinari di sanità pubblica impegnati a garantire elevati standard di sicurezza alimentare, sanita' e benessere animale.

Leggi
Veterinario, fai il tuo dovere come sempre ma aspettati intimidazioni e di essere mandato "a Timbuct
SIVEMP

Veterinario, fai il tuo dovere come sempre ma aspettati intimidazioni e di essere mandato "a Timbuct

E' di questi giorni la notizia dell'arresto di 5 persone con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla frode in commercio, all'adulterazione di alimenti ed al commercio di derrate nocive, operante nella provincia di Udine e con ramificazioni in altre regioni d'Italia. Secondo quanto riportato da gazzettino.it dalle intercettazioni utili alle indagini, avviate nel 2012, emerge una realtà sconcertante: gli allevatori fecero pressioni sul Servizio veterinario della Regione Friuli Venezia Giulia affinchè fosse allontanato l"'intransigente" dirigente veterinario "colpevole", evidentemente, di aver fatto fino in fondo il proprio dovere a tutela e garanzia della salute pubblica.

Leggi
Intimidazioni: dalla stampa nazionale
SIVEMP

Intimidazioni: dalla stampa nazionale

Il "Venerdì di Repubblica" di questa settimana si occupa degli episodi di intimidazioni che subiscono i veterinari di sanità pubblica rilanciando le nostre denunce.
Sotto attacco i veterinari a lavoro nelle Asl - Il Venerdì di Repubblica, 1 febbraio 2013

Leggi
Intimidazioni. L'impegno della Asl di Nuoro
SIVEMP

Intimidazioni. L'impegno della Asl di Nuoro

La Asl di Nuoro risponde alle sollecitazioni del SIVeMP Sardegna in relazione all'episodio di intimidazione di un medico veterinario agggredito durante lo svolgimento della sua attività istituzionale e, esprimendo solidarietà al proprio dipendente, annuncia di essersi impegnata per verificare la possibilità di costituirsi parte civile e dichiara la propria disponibilità a collaborare con il SIVeMP regionale e le istituzioni per valutare ogni possibile iniziativa a sostegno dei veterinari di sanità pubblica.

Leggi