Notizie

Stai visualizzando SIVEMP Selezione di notizie FVM Selezione di notizie SIMeVeP
Prevenzione, sorveglianza e interventi in risposta alla circolazione degli Arbovirus
SIVEMP

Prevenzione, sorveglianza e interventi in risposta alla circolazione degli Arbovirus

In Italia, in questo periodo in cui le temperature climatiche registrano ancora situazioni favorentila proliferazione dei vettori, generalmente zanzare (quali serbatoi di alcuni virus), continuano a palesarsipositività per dengue sia in soggetti di ritorno da altri Paesi dove la malattia è endemica, sia in individui che non presentano una correlazione con viaggi in Paesi endemici, […]

Leggi
PSA. Rendicontazione attività del Piano di sorveglianza nazionale 2023
SIVEMP

PSA. Rendicontazione attività del Piano di sorveglianza nazionale 2023

In vista del termine dell’anno di applicazione del Piano di sorveglianza nazionale Peste Suina Africana 2023 Il Ministero della salute invita i Servizi Veterinari e gli IZS a verificare il livello di applicazione e lo stato di avanzamento delle attività previste dal Piano di sorveglianza. Ciò in termini di raggiungimento dei target della sorveglianza sia […]

Leggi
Emergenza Peste Suina Africana: appello congiunto FNOVI – SIVeMP
SIVEMP

Emergenza Peste Suina Africana: appello congiunto FNOVI – SIVeMP

Ribadita la richiesta di sostegno e rinforzo dei servizi veterinari nonché la mobilitazione preventiva delle forze dell’ordine a loro supporto

Leggi
Difficoltà emergenti nel contrasto alla diffusione e alla eradicazione della Peste Suina Africana
SIVEMP

Difficoltà emergenti nel contrasto alla diffusione e alla eradicazione della Peste Suina Africana

Il nostro Paese sta affrontando una epizoozia di Peste Suina Africana che potrebbe devastare, ove non fosse adeguatamente controllata ed eradicata, una filiera di straordinaria importanza per l’economia italiana e il prestigio agroalimentare delle nostre imprese. Nei focolai che sono stati recentemente diagnosticati, i servizi veterinari dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie locali e […]

Leggi
EHD. Condizioni per l’introduzione dei capi sensibili dalla Francia
SIVEMP

EHD. Condizioni per l’introduzione dei capi sensibili dalla Francia

Considerata la situazione epidemiologica Malattia emorragica epizootica (EHD) in particolare in Francia e Spagna, la Commissione Europea sta valutando l’introduzione di modifiche al Regolamento delegato (UE) 2020/688 che contemplano il ricorso a misure di attenuazione del rischio, sostanzialmente analoghe a quelle adottate per la Blue tongue, che devono essere adottate e garantite dallo Stato Membro […]

Leggi