Le bovine da latte, le anatre, le oche e le quaglie hanno bisogno di più spazio e di migliori condizioni nelle stalle. Queste le raccomandazioni per il benessere degli animali espresse in due nuovi pareri scientifici odierni dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) facenti parte di una serie dedicata alle specie animali d’allevamento su […]
LeggiNotizie
Il Ministero della salute fa sapere che dal 21 aprile 2023 è divenuto applicabile il regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo per la peste suina africana e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2021/605. Il nuovo regolamento introduce alcune novità tra cui l’introduzione, nell’articolo 9, del divieto di movimentazione […]
LeggiSulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il regolamento di esecuzione (UE) 2023/685 del 27 marzo 2023 che modifica l’elenco delle zone sottoposte a restrizione per PSA di cui all’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605. La modifica segue l’espansione verso nord dell’onda epidemica in Piemonte registrata, a marzo, che rappresenta un aumento […]
LeggiI vitelli andrebbero alloggiati in piccoli gruppi durante le prime settimane di vita evitando di metterli in recinti singoli, così da migliorarne il benessere. I vitelli hanno inoltre bisogno di spazio sufficiente per riposare e giocare e di una lettiera confortevole. Sono queste alcune delle raccomandazioni pubblicate oggi in un parere scientifico dell’Autorità europea per […]
Leggi“Stiamo seguendo da vicino la questione dell’influenza aviaria, in particolare i nostri colleghi dell’Ecdc hanno fatto valutazioni del rischio. al momento ci sono due vaccini autorizzati nell’Ue” contro la patologia “e la Commissione ha firmato due contratti congiunti di fornitura per acquistare questi vaccini in caso di pandemia, uno con l’azienda Gsk e l’altro con […]
Leggi