Rassegna Stampa

Olanda, la lunga marcia dei trattori contro taglio del bestiame, accusato di essere responsabile della gran parte delle emissioni di gas serra

Una protesta epocale, compatta, quasi pacifica (solo tre arresti risultano ad oggi), per dire stop all'accusa dell'opinione pubblica che inquadra sistematicamente gli agricoltori come inquinatori da punire. E così, un plotone di circa 2.500 trattori ha invaso le strade olandesi e si è diretto a L'Aja, città dove ha sede ...

Leggi

West Nile, l’Europa meno colpita dal virus quest’anno

Il virus West Nile quest'anno ha colpito meno in Europa e in Italia. Dall'inizio della stagione infatti, sono stati segnalati in tutta l'Unione europea 375 casi, di cui 208 in Grecia, 57 in Romania, 28 in Italia, 24 in Ungheria, 16 a Cipro, 4 in Austria e altrettanti in Bulgaria, e ...

Leggi

Giornata degli animali, non solo cani e gatti, dal pappagallo al furetto crescono gli altri animali da compagnia

La Giornata Mondiale degli Animali, che si celebra il 4 ottobre nel giorno della festa del patrono San Francesco d'Assisi, è la festa di tutti gli animali. Non solo cani e gatti: sempre più italiani scelgono come animali da compagnia uccelli, furetti, tartarughe, conigli. A Roma non è raro imbattersi ...

Leggi

Audizione di Stella Kyriakides, Commissaria designata per la salute e l’ambiente. Tra gli argomenti affrontati: pesticidi ed interferenti endocrini

La Commissione per l’Ambiente, la Sanità Pubblica e la Sicurezza Alimentare ha interrogato Stella Kyriakides, candidata per il portafoglio sulla salute. I coordinatori dei gruppi politici del comitato si incontreranno entro 24 ore per valutare le prestazioni del commissario designato cipriota. Discussione su pesticidi e interferenti endocrini Durante il suo discorso introduttivo, Kyriakides ...

Leggi

Api, una battaglia continua

Quasi quotidianamente la stampa propone articoli sulle api e sulle minacce che questi preziosi insetti subiscono da un uso sconsiderato di pesticidi o dai drammatici cambiamenti climatici in corso. L’allarme è più che legittimo, ma tralascia altri aspetti non meno preoccupanti e meno noti legati a nuovi parassiti e predatori ...

Leggi