Rassegna Stampa

Il lavoro della European Medicines Agency sui nuovi progressi nella regolamentazione veterinaria

L’EMA ha lanciato una nuova pagina web che mostra i progressi compiuti dall’Agenzia nell’attuazione del nuovo regolamento sui medicinali veterinari (Reg. (UE) n. 2019/6), applicabile dal 28 gennaio 2022. In questa pagina Web, le parti interessate possono trovare tutti i pertinenti le informazioni relative alle raccomandazioni scientifiche e tecniche dell’EMA ...

Leggi

Caso di febbre dengue a Genova, scatta il piano del Comune

Dopo quello di Rapallo, anche nel capoluogo ligure si è registrato un caso di febbre trasmessa da zanzara: i provvedimenti e le misure di sicurezza ...

Leggi

L’allarme. L’Onu: «Apartheid climatico, solo i ricchi sfuggiranno alla fame»

Il relatore sull'estrema povertà, Philip Alston: il cambiamento climatico minaccia di annullare mezzo secolo di progresso e di ridurre in povertà 120 milioni di persone entro il 2030 ...

Leggi

Antibiotico-resistenza, 33mila morti in Ue; Italia maglia nera

C'è una strage in corso e noi siamo al momento completamente disarmati. Centinaia di migliaia di persone muoiono ogni giorno nel mondo a causa di un fenomeno chiamato "antibiotico-resistenza": i farmaci, anche i migliori, riescono sempre meno a eliminare le infezioni. Siamo molto vicini a quella catastrofe che gli esperto ...

Leggi

Iss, antibioticoresistenza emergenza globale, servono risorse

Il fenomeno dell'antibioticoresistenza, ossia la diffusione di 'super-batteri' resistenti a gran parte degli antibiotici conosciuti che prosperano grazie alla "selezione naturale" favorita dall'abuso di antibiotici, è un'emergenza globale, che va affrontata con un lavoro comune di tutti i soggetti coinvolti, ma anche con risorse adeguate. E' la sintesi dell'intervento di ...

Leggi