Secondo il Piano nazionale integrato pubblicato pochi giorni fa dal ministero della Salute, la maggior parte dei controlli sugli alimenti in Italia sono fatti dalle “autorità competenti”. Dietro questa anonima categoria ci sono migliaia di veterinari, medici e tecnici delle Asl che operano tutti i giorni e fanno il grosso ...
LeggiRassegna Stampa
Dal 18 ottobre i dazi aumenteranno del 25% su salami, mortadelle e altre preparazioni di carne I dazi USA scatteranno il prossimo 18 ottobre, la tariffa che si abbatterà sull’agroalimentare Made in Italy sarà pari al 25%. È quanto emerge dalla lista dei prodotti pubblicata dalle autorità americane dopo il via ...
Leggi"In questo modo rafforziamo l'efficacia e l'operatività di AGEA, razionalizzandola, perché possa rispondere più coerentemente alle esigenze del mondo agricolo e delle imprese". Così la Ministra Teresa Bellanova commenta il via libera pochi minuti fa nel Consiglio dei Ministri alla Riforma dell'Agea. Un provvedimento che ridisegna il riparto di competenze tra Ministero ...
LeggiCon il termine “riscaldamento globale” si intende l’innalzamento della temperatura media della superficie del nostro pianeta, registrato negli ultimi decenni, secondo molti dovuto a cause non naturali. Con questa definizione si dà interamente all’uomo la colpa e la responsabilità di quanto sta succedendo. Non tutti gli “addetti ai lavori” sono ...
LeggiUna protesta epocale, compatta, quasi pacifica (solo tre arresti risultano ad oggi), per dire stop all'accusa dell'opinione pubblica che inquadra sistematicamente gli agricoltori come inquinatori da punire. E così, un plotone di circa 2.500 trattori ha invaso le strade olandesi e si è diretto a L'Aja, città dove ha sede ...
Leggi