Rassegna Stampa

Studio mette in dubbio pericolosità carne rossa, contestato

Ha già scatenato una valanga si reazioni nella comunità scientifica lo studio che, dalla rivista Annals of Internal Medicine, ha messo in dubbio i vantaggi per la salute da un minore consumo di carni rosse. Gli esperti della Dalhousie University e della McMaster University in Canada hanno calcolato che i ...

Leggi

Presidente Assalzoo: La sostenibilità del sistema mangimistico

Il sistema mangimistico è un settore industriale ad alta complessità che si pone al centro dell’intera produzione zootecnica e rappresenta uno snodo essenziale della filiera agroalimentare dei prodotti di origine animale. L’importanza della mangimistica spesso non viene percepita all’esterno – e ciò vale non soltanto rispetto all’opinione pubblica, ma anche ...

Leggi

L’industria conciaria è già a prova di circular economy

Per anni l’industria conciaria italiana ha macinato investimenti e primati “in solitudine”, senza dialogare con i consumatori (al pari di tanti produttori di semilavorati) e senza far capire che la lavorazione delle pelli per borse, scarpe, divani, interni di auto e yacht non è solo un’eccellenza del Paese (che infatti ...

Leggi

Brexit: viaggi a rischio per cani guida

Tra le tante possibili conseguenze negative, più o meno gravi, di una Brexit senza accordo il prossimo 31 ottobre ci sono anche eventuali disagi per i cittadini dell'Irlanda del Nord che possiedono un cane guida e devono viaggiare nella Repubblica irlandese. Lo riporta la Bbc. Gli animali provenienti dal Regno Unito ...

Leggi

Dazi USA. Consorzio prosciutto San Daniele: non non toccati

Nei dazi Usa non rientrano i prosciutti italiani ne' tanto meno il Prosciutto di San Daniele". Lo afferma il direttore del Consorzio del pregiato crudo friulano Mario Emilio Cichetti, bollando l'ipotesi di dazi come una "fake news, destituita di ogni fondamento". "La lista è definitiva e prevalentemente indirizzata a Germania, ...

Leggi