Sars-Cov-2
Contributi dalla professione veterinaria
Is COVID-19 the first pandemic that evolves into a panzootic?
SARS-CoV-2 è un virus zoonotico che diffondendosi tra gli esseri umani è diventato una pandemia. La trasmissione del virus si è verificata anche da esseri umani a cani, gatti domestici, tigri e leoni. Maiali, gatti, furetti e primati sono stati identificati come suscettibili a SARS-CoV-2. Le potenziali implicazioni indicano la necessità ...
LeggiSARS-CoV-2. Dagli animali alcune possibili risposte, perchè la “salute è unica”
Di Giuseppe Borzacchiello (Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Universita’ di Napoli “Federico II”) e Giovanni Di Guardo (Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Teramo) ...
LeggiCoronaviridae in medicina veterinaria: similitudini con il SARS-COV2
Come tutto è strettamente correlato, ovvero competenze che si intrecciano e collaborano per raggiungere una salute ottimale per le persone, gli animali e l’ambiente. Research4Life ha chiesto a due ricercatori di analizzare il caso di SARS-COV2 alla luce delle conoscenze sui coronaviridae in ambito veterinario. Il loro ottimo contributo ci ...
LeggiThe FDA-approved Drug Ivermectin inhibits the replication of SARS-CoV-2 in vitro
di Leon Caly, Julian D. Druce, Mike G. Catton, David A. Jans, Kylie M. Wagstaff ...
Leggidi Cristina CASALONE Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta e Giovanni DI GUARDO Universita’ di Teramo, Facolta’ di Medicina Veterinaria ...
Leggi