Notizie

10 novembre 2021

Condividi:

Ancora intimidazioni…

Categoria: Intimidazioni

Ancora intimidazioni…

Non si arrestano le intimidazioni ai danni dei medici veterinari del Sistema Sanitario Nazionale, colpiti a causa delle loro attività di controllo a garanzia della salute animale e della sicurezza alimentare, quindi della salute pubblica, per conto dello Stato. 

Gli ultimi casi che abbiamo registrato oggi tramite le segnalazioni giunte all’Osservatorio SIVeMP sulle intimidazioni, raccontano di due distinte situazioni in cui i veterinari hanno subito offese e minacce verbali esplicite telefoniche e tramite social network da parte di persone sottoposte ai controlli per attività di servizio.

Entrambi gli episodi si sono verificati in Umbria. Sottolineiamo però che solo 10 giorni fa ci trovavamo a raccontare un episodio avvenuto in Puglia e nemmeno 4 giorni fa a denunciare quanto accaduto in Campania.

Il fenomeno esiste ed è largamente sottostimato, lo diciamo da anni.

I medici veterinari italiani sono un punto di forza della sanità pubblica nazionale e lo Stato e le Regioni devono sostenerli con misure eccezionali per preservarne le funzioni” ha affermato recentemente il Segretario Nazionale, Aldo Grasselli.

Il tema è stato affrontato anche dal Gruppo di lavoro per l’innovazione del Sistema di Sanità Pubblica Veterinaria istituito dal Ministero della salute, nel corso dell’incontro di ieri.