Notizie
SIVeMP sostiene l’emendamento Nocco per i Veterinari Specialisti Ambulatoriali
Categoria: Dalla Segreteria Nazionale, Specialistica ambulatoriale
La Senatrice Maria Nocco (Fratelli d’Italia) ha continuato nel suo impegno e ha presentato un emendamento al Dl 113/2024 “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico” cd omnibus, con l’obiettivo di potenziare il contingente dei medici veterinari specialisti ambulatoriali nella sanità pubblica al fine di contrastare la diffusione di epizoozie e zoonosi sul territorio nazionale.
L’emendamento, attualmente all’esame delle commissioni riunite Bilancio e Finanze, propone di inquadrare nei ruoli dirigenziali i veterinari che siano titolari di incarico convenzionale a tempo indeterminato (ACN) presso enti del Servizio Sanitario Nazionale e che siano in possesso del titolo di specializzazione richiesto.
La proposta prevede, inoltre, per coloro che non avessero maturato o perfezionato i requisiti richiesti, la possibilità di presentare la domanda fino al 31 dicembre 2025. Viene infine data la facoltà di optare per il mantenimento della posizione previdenziale già costituita presso l’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Veterinari (ENPAV).
I veterinari del SIVeMP (FVM e FESPA) esprimono apprezzamento per l’impegno profuso dalla Senatrice Nocca e la ringraziano per aver accolto e portato in Senato le richieste che il Sindacato dei veterinari di medicina pubblica avanza da tempo.
Il rafforzamento e potenziamento dei Servizi Veterinari e degli organici dei medici veterinari del SSN, ormai in carenza cronica, è una condizione imprescindibile per affrontare le malattie infettive animali che minacciano concretamente la filiera agro-zootecnica italiana.
Sosteniamo e auspichiamo la convergenza favorevole di tutte le forze politiche e del Governo per l’approvazione dell’emendamento nel testo di legge il cui esame è atteso in prima lettura in Aula dal 24 settembre.