Notizie

06 dicembre 2018

Condividi:

Senato approva odg su tutela settore agroalimentare made in Italy

Categoria: Istituzioni

Senato approva odg su tutela settore agroalimentare made in Italy

A conclusione della discussione di mozioni sulla tutela del settore agroalimentare italiano, l’Assemblea del Senato ha approvato ieri – con 249 voti a favore, 2 contrari e un astenuto  – l’ordine del giorno unitario G100 che impegna il Governo:

 

 

  • a difendere, con la massima determinazione, il settore agroalimentare italiano in tutte le sedi politiche e diplomatiche internazionali, in particolare all’ONU (e nelle sue agenzie come OMS e FAO) e nell’ambito dell’Unione europea;
  • ad attivarsi con tutti gli strumenti a sua disposizione nella trattativa in corso in sede ONU per contrastare l’ulteriore diffusione dell’etichettatura a semaforo sui prodotti alimentari, al fine di promuovere invece l’utilizzo di sistemi di etichettatura che diano corrette informazioni nutrizionali e indichino l’origine dei principali ingredienti utilizzati;
  • a porre in essere e continuare a svolgere una pronta e decisa azione diplomatica sul piano internazionale volta a cancellare o a modificare fortemente la risoluzione presentata nell’ambito dell’iniziativa “Global Health and Foreign Politics” in discussione all’Assemblea dell’ONU, al fine di scongiurare le inique conseguenze che l’approvazione di tale documento avrebbe per il settore agroalimentare italiano e in particolare per le esportazioni italiane
  • ad avviare un confronto, nelle opportune sedi, al fine di chiarire quali siano le finalità che hanno portato la Francia e i sette Paesi proponenti a promuovere questa iniziativa in collaborazione con Paesi extra europei senza un preventivo accordo con gli altri Stati membri europei. La Francia, nonostante sia un Paese che, in maniera del tutto analoga all’Italia, vanta numerosi prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica, riconosciuti dall’Unione europea, potrebbe danneggiare tali prodotti e, ove questo documento venisse approvato senza modifiche, si espone essa stessa ad essere pesantemente penalizzata;
  • a promuovere campagne per incoraggiare regimi alimentari equilibrati in Italia, dove siano presenti tutti gli alimenti salutari della dieta italiana.

“Ringrazio i senatori di tutti i gruppi parlamentari che hanno approvato a larga maggioranza l’ordine del giorno unitario sulla tutela del settore agroalimentare italiano. Oggi abbiamo dato un segnale importante. Su agricoltura e made in Italy la politica italiana non si divide. Da sempre, l’Italia ha promosso, promuove e promuoverà la “Dieta mediterranea”, un modello nutrizionale rimasto costante nel tempo e che l’Unesco, ha dichiarato Patrimonio immateriale dell’Umanità. Ribadisco il mio impegno a contrastare in tutte le sedi opportune la diffusione dell’etichettatura a semaforo e promuovere invece l’utilizzo di sistemi di etichettatura che indichino l’origine degli ingredienti e diano corrette informazioni nutrizionali”.

Ha  dichiarato il Ministro delle Politiche Agricole alimentari, forestali e del Turismo, sen. Gian Marco Centinaio al termine della seduta.

“Occorre mantenere alta l’attenzione nei fori internazionali in cui si discute di temi nutrizionali, con il sostegno di tutte le amministrazioni competenti, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero della Salute, Ministero dello Sviluppo Economico e naturalmente il MIPAAFT. Spiegheremo all’Onu che non può considerare nocivo un suo patrimonio. Continueremo a fare battaglia affinché i nostri prodotti vengano tutelati e salvaguardati in giro per il mondo. E’ una priorità che portiamo avanti con fermezza in tutti i contesti”.

A cura della segreteria SIVeMP

Vedi anche