Notizie

03 novembre 2020

Condividi:

Sars-CoV-2, 2 positività in un allevamento di visoni in provincia di Cremona

Categoria: Istituzioni, Sanità animale

Sars-CoV-2, 2 positività in un allevamento di visoni in provincia di Cremona

Il Ministero della salute ha comunicato all’Oie, Organizzazione Mondiale per la Salute Animale, la positività a Sars-CoV-2 di 2 visoni presenti in un allevamento in provincia di Cremona.

Il riscontro è avvenuto nell’ambito dell’attività di sorveglianza finalizzata alla rilevazione della Sars-CoV-2 negli allevamenti di visoni localizzati in Italia (in totale 9 allevamenti distribuiti in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Abruzzo).

Il 10 agosto è stato infatti diagnosticato a seguito della positività a Covid-19 di un lavoratore dell’azienda, un primo caso positivo a bassa carica, tramite PCR RT, in un visone di un allevamento che conta un totale di 26000 animali situato in provincia di Cremona.

In attesa dei primi risultati, l’allevamento è stato subito sottoposto a limitazioni per le movimentazioni di animali, letame e veicoli.

Inoltre l’intera azienda è stata sottoposta a una sorveglianza intensificata che comprendeva:
a) due ispezioni cliniche ogni settimana per ogni capannone;
b) due campionamenti settimanali di 30 tamponi orofaringei e fecali;
c) controlli virologici su ogni animale deceduto

Sono stati effettuati un totale di 1124 test che hanno portato a identificare un’altra positività a bassa carica.

Sulla base degli elementi disponibili e secondo la relazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emila Romagna, laboratorio nazionale incaricato di test diagnostici e indagini epidemiologiche , “si può presumere che in azienda non sia avvenuta la circolazione del virus e che i risultati diagnostici possano essere attribuiti a una contaminazione o risposta aspecifica” si legge nella nota del Ministero indirizzata all’Oie.

L’Italia continuerà costantemente a svolgere le attività di sorveglianza e comunicherà ogni ulteriore informazione o sviluppo, qualora si modifichi la situazione.

A cura della segreteria SIVeMP