Rassegna Stampa

Coronavirus, annata disastrosa per le carni ovine

Il settore ovicaprino pagherà un caro prezzo per l’emergenza coronavirus. L’annata 2020 avrà un esito disastroso, come ricorda Ismea. L’Istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare ha diffuso i dati relativi al comparto carni nel 2019 e delle valutazioni relative ai primi mesi dell’anno. Consumi crollati, meno macellazioni e ...

Leggi

Commissione Ue: semaforo verde a schema italiano da 100 mln Euro comparti agricolo, ittico e acquacoltura

Il presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Filippo Gallinella, sul suo profilo Facebook ha annunciato oggi che è giunto il via libera della Commissione Ue alle misure italiane per i finanziamenti alle imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura. Da domani dunque queste potranno beneficiare delle opportunità previste dal Decreto Liquidità ...

Leggi

Allevamenti intensivi al tempo del Covid-19

Perché riteniamo che la trasmissione “Report” del 13 aprile scorso, abbia, non proprio in buona fede, fornito anche “fake news” allo scopo di ottenere elevati indici di gradimento dal pubblico. ...

Leggi

Alla riunione del G20 la FAO invita a tutelare le catene di approvvigionamento alimentare in seguito alla minaccia del COVID-19

La pandemia del COVID-19 non è solo un grosso problema per la salute pubblica, ma anche una minaccia per la sicurezza alimentare globale, che può essere mitigata evitando misure che perturbino le filiere di approvvigionamento alimentare, ha dichiarato oggi il Direttore Generale della FAO QU Dongyu ai Ministri dell'Agricoltura dei ...

Leggi

I numeri del latte, con l’acqua alla gola

Continua la caduta dei prezzi a livello mondiale, sulla scia del cambiamento dei consumi indotta dall'emergenza Covid-19. Ci vorrà tempo per assistere a un'inversione di tendenza E' sconfortante osservare l'andamento del prezzo del latte spot, quello venduto fuori contratto. Oggi, come si nota dal grafico elaborato da Assolatte, il prezzo si ferma ...

Leggi