Rassegna Stampa

Dazi, il WTO dice sì a tariffe aggiuntive sulle importazioni dalla UE. Giansanti: “Made in Italy agroalimentare a rischio, urgente il dialogo bilaterale”

“C’è ancora tempo e modo per evitare una guerra commerciale tra Ue e Usa. Chiediamo alla Commissione europea di aprire con urgenza un negoziato con gli Stati Uniti, per evitare l’imposizione di dazi doganali aggiuntivi sui nostri prodotti”. E’ la dichiarazione rilasciata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sulla decisione dell’Organizzazione ...

Leggi

Associazioni dell’agroalimentare: i risultati della ricerca biotech vanno portati in campo

Riaprire le porte della sperimentazione in campo ai risultati della ricerca pubblica sulle nuove biotecnologie in agricoltura. Questo l'auspicio di Cibo per la mente, il Manifesto per l'innovazione nel settore primario che riunisce 14 associazioni dell'agroalimentare italiano (Aisa, Agrofarma, Assalzoo, Assica, Assitol, Assobiotec, Assofertilizzanti, Assosementi, Compag, Cia, Confagricoltura, UNAItalia, Uniceb, ...

Leggi

Nicola Levoni (Assica): “La filiera dei salumi è ad alto rischio”

“La situazione del settore suinicolo è molto preoccupante e, senza adeguamenti dei prezzi finali, è a rischio la nostra filiera”: a dirlo è Nicola Levoni Presidente di Assica, Associazione industriali delle carni e dei salumi, aderente a Confindustria. L’allarme arriva dopo un lungo periodo in cui si è assistito a un ...

Leggi

Anche i delfini soffrono di resistenza agli antibiotici

Anche i delfini soffrono della resistenza agli antibiotici, una delle più grandi sfide dell'essere umano per la tutela della salute pubblica in tutto il pianeta. A scoprirlo sono stati i ricercatori della Florida Atlantic University in collaborazione con il Georgia Aquarium, con la Medical University of South Carolina e con ...

Leggi

Cina devastata dalla peste suina. Tregua della carne con gli Usa

Cento milioni di maiali abbattuti. Trump: sì all’export di carne, dazi sospesi Riunione di alti dirigenti comunisti di Pechino nel pieno della crisi per Hong Kong. Parla l’autorevole compagno Hu Chunhua, vicepremier, e annuncia in tono grave «un ordine in stile militare da parte del Comitato centrale». Quale? Incrementare la produzione ...

Leggi