Notizie

01 dicembre 2023

Condividi:

PSA. Misure di controllo negli allevamenti suinicoli

Categoria: Istituzioni, Sanità animale

PSA. Misure di controllo negli allevamenti suinicoli

Considerato l’esito favorevole dei controlli effettuati secondo quanto previsto e fatto salvo il rispetto delle condizioni generali e specifiche per il rilascio delle deroghe per la movimentazione di suini, carni fresche, prodotti e sottoprodotti dalle zone di restrizione di cui al Regolamento (UE) 2023/594 e relative indicazioni e schemi decisionali, il Ministero della salute ritiene necessario che le Regioni e P.A. mantengano sul proprio territorio le seguenti misure, che restano vigenti fino a nuova comunicazione:

  • Validazione del DDA da parte dei Servizi veterinari localmente competenti, che deve tener conto anche dell’andamento della mortalità registrata in BDN, al fine di valutare l’eventuale necessità di una visita nello stabilimento richiedente.
  • Test PSA sulla milza da effettuarsi negli allevamenti siti al di fuori delle zone di restrizione in caso di aumenti anomali della mortalità, che ai sensi della normativa vigente devono essere immediatamente riportati al Servizio veterinario localmente competente, negli animali venuti a morte durante il trasporto o in attesa di macellazione. In attesa degli esiti diagnostici l’intera partita deve essere tenuta nei locali di sosta o quarantena oppure macellata separatamente e le carcasse non movimentate.


Continuano a rimanere in vigore le misure disposte il 9 ottobre 2023, tra cui la registrazione in BDN dei suini morti in allevamento entro 48 ore dall’evento se in zona di restrizione ed entro 7 giorni per il resto del territorio nazionale.

Il Ministero raccomanda inoltre la prosecuzione dei controlli ufficiali finalizzati alla verifica dei livelli di biosicurezza negli stabilimenti siti sia nelle zone di restrizione che nel resto del territorio nazionale, anche al fine del raggiungimento degli obiettivi annuali, oltre che dei controlli su strada in collaborazione con il NAS e le altre Forze dell’Ordine, al fine di verificare anche la corrispondenza tra le informazioni presenti nel DDA e gli animali presenti sul mezzo, oltre che la presenza della documentazione prevista dall’ art.5 del DM 28 giugno 2022 relativa all’ avvenuto lavaggio e disinfezione dello stesso.

Scarica gli allegati