Area Riservata

L’area riservata agli iscritti SIVeMP consente l’accesso a una selezione di sentenze e pareri legali

Login

Password dimenticata?

Sei un iscritto S.I.Ve.M.P. ma non sei registrato al sito?
Registrati ora

  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
Cerca Accedi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Iscriviti
  • Notizie
  • Servizi
    • Testo CCNL e ACN
    • Legislazione
    • Formazione e Aggiornamento
    • Tutela legale
    • Pareri
    • Sentenze
    • Polizza colpa Grave
    • Polizza Tutela legale penale
    • Controllo busta paga, calcolo TFR e Pensione
    • Consulenza previdenziale
    • Anticipo TFR/TFS
    • Pensione integrativa – Fondo Sanità
  • Rassegna Stampa
  • Dossier
    • Forum “Prospettive della medicina veterinaria preventiva”
    • Contributi per capire la Pandemia da Sars-Cov-2
  • Newsletter
  • Contatti
Ricerca:

Riviste

  1. Home
  2. Riviste
  3. Argomenti nr. 2 – 2020 – anno XXIII
web web
Condividi:

Argomenti nr. 2 – 2020 – anno XXIII

  • Sommario
  • I sapiens e le loro finzioni
    pag. 2

    Aldo Grasselli

    2020-2030: un decennio per la rinascita della Sanità Pubblica Veterinaria
    pag. 4

    Aldo Grasselli

    Le proposte di FVM per il rilancio del SSN, incontro con Speranza
    pag. 7

    Covid-19. Dalla crisi alle responsabilità negate. Dallo stop a scarse, frettolose trattative
    pag. 11

    Mauro Gnaccarini

    I cluster di infezione Covid-19 tra i lavoratori di macelli e impianti di lavorazione carni
    pag. 16

    Antonio Sorice, Maurizio Ferri

    Aggressioni ai sanitari: il DDL 867 è legge
    pag. 19

    Angela Vacca

    Fondi di posizione: il metodo di decurtazione operato era fuori legge
    pag. 21

    Mauro Gnaccarini

    PSA in Sardegna: perché le cose hanno funzionato
    pag. 22

    Alberto Laddomada

    PSA: impegno e azioni del sindacato in Sardegna
    pag. 26

    Angela Vacca

  • Rubriche
  • Rubrica legale. Responsabilità dei sanitari e del management non sono la stessa cosa: il legislatore “scuda” le seconde e i sanitari sono eroi per un giorno
    pag. 28

    Mauro Gnaccarini

    Riceviamo e pubblichiamo. Traffico di animali da compagnia, Analisi e prospettive alla luce delle indicazioni del Parlamento europeo
    pag. 31

    Diana Russo

    Parliamo anche di...…la Gazzella nera
    pag. 37

    Vitantonio Perrone

  • Parte Scientifica
  • Macellazione rituale: attualità e aspetti normativi nell’Unione Europea
    pag. 41

    Giuseppe Cito, Carlo Giuliani, Vitantonio Perrone

    I rettili da carne: metodologie di ispezione sanitaria
    pag. 51

    Valerio Giaccone, Maria Chiara Bovo, Aldo Costa, Alessandro Schiavon

    Inquinamento alimentare. Teste di cadmio
    pag. 56

    Alfonso Piscopo

    Approccio multidisciplinare in corso di infestazione da Cimex lectularius
    pag. 61

    Eleonora Marti, Antonio Gelati, Luca Ferri, Lucia Romagnoli, Maurizio Ferraresi, Salvatore Criscione, Daniela Bulgarelli, Sabrina Tellini, Monica Buratti, Paolo Guerra

    I volti dell’accumulatore di animali
    pag. 71

    Francesca Bellini, Alessia Liverini

Argomenti nr. 2 – 2020 – anno XXIII

  • Editore
Le Point Veterinaire Italie Srl
Edizioni Veterinarie e Agrozootecniche
Via Medardo Rosso, 11
20159 Milano

  • Direttore
Aldo Grasselli

  • Direttore responsabile
Antonio Gianni

  • Comitato di redazione
Emiliano Ballocchi
Antonio Gianni
Enrico Loretti
Vitantonio Perrone
Angela Vacca

  • Segreteria di redazione
Stefania Alesii
Valentina Ceci

  • Direzione, redazione amministrativa
S.I.Ve.M.P.
Via Nizza, 11 - 00198 Roma
Tel. 06 8542049
Fax 06 8848446
E-mail: argomenti@sivemp.it

  • Coordinamento editoriale
Ursula Ongaro

  • Impaginazione
Patrizia Zagni

  • Stampa
Arti Grafiche
Stefano Pinelli Srl - Milano
Registrazione nr 141
Tribunale di Milano 19/03/2001
Registro Naz. Stampa 4820
16/05/95 - Poste Italiane Spa
Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, DCB Brescia
A.N.E.S.
Associazione Nazionale Editoria Specializzata

FESPA
FVM
SIMeVeP
COSMED
Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica
Via Nizza 11 - 00198 - Roma (RM)
email: segrenaz@sivemp.it - PEC: sivemp@pec.it
Tel. 06 8542049 - Fax 06 8848446
P.IVA 04343571008 - C.F. 80410630588
S.I.Ve.M.P. è il delegato italiano presso UEVH e EASVO, sezioni dell'FVE
Privacy Policy

Copyrights © 2018 Tutti i Diritti Riservati a SIVEMP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi