Rassegna Stampa

19 luglio 2019

Utilizzare i big data per migliorare l’agricoltura e aumentare la sicurezza alimentare

Fonte: mangimiealimenti.it

I big data sono uno strumento utile per incrementare la conoscenza in diversi settori inclusa la botanica. Districarsi tra i dati non è semplice e pertanto servono delle applicazioni con cui selezionare i dati di interesse. Uno di questi è stato messo a punto dalla King Abdullah University of Science and Technology di Thuwal (Arabia Saudita). Si tratta di una piattaforma open-source di statistiche online per condurre analisi multivariate sui big data che può servire, infine, per rendere l’agricoltura sempre più sostenibile e la produzione sempre più sicura.