Rassegna Stampa

06 maggio 2022

PSA, dall’EFSA un quadro europeo

Fonte: vet33.it

Dall’Authority una valutazione della diffusione della PSA nella Comunità Europea e una conferma dell’efficacia della white zone.

La Commissione europea ha chiesto all’EFSA di fornire un’analisi aggiornata della situazione epidemiologica della PSA negli Stati membri dell’UE colpiti dal virus della peste suina africana di genotipo II, per identificare i modelli di trasmissione e l’introduzione del virus in diverse tipologie di allevamenti suini domestici. Particolare attenzione è stata prestata ai modelli temporali e spaziali osservati negli allevamenti di suini domestici di diverse dimensioni in Romania. Dalla relazione emerge che la diffusione dell’infezione non è stata omogenea sul territorio europeo. Mentre infatti dal 2020 in Germania (specialmente al confine orientale) sono stati registrati 1872 casi, nell’ottobre del 2020 il Belgio è diventato indenne dalla PSA e la Grecia, dal febbraio 2020, non ha più segnalato focolai né nei suini domestici né casi nei cinghiali.