Rassegna Stampa
22 marzo 2021
Potenziale protocollo base veterinario in chiave One Health per la sorveglianza epidemiologica Covid-19
Fonte: sanitainformazione.it
di Maurizio Ferri (Simevep) e Alessandro Foddai (DTU-Danimarca)
La storia e l’esperienza hanno dimostrato come l’epidemiologia e la sorveglianza delle malattie infettive si declinano con lo stesso linguaggio sia che si tratti di infezioni umane o animali. Nell’attuale contesto di pandemia COVID-19, la medicina veterinaria considerata l’esperienza maturata nel corso delle passate epidemie infettive animali (es. influenza aviaria, blue tongue, pesti suine, afta) con lo sviluppo ed applicazione sul campo di una varietà di metodi di sorveglianza epidemiologica attiva e passiva e analisi dei rischi delle popolazioni, potrebbe fornire un prezioso contributo di conoscenza alla sanità pubblica per il controllo delle infezioni nelle popolazioni umane.