Rassegna Stampa

02 febbraio 2024

Per cosa protestano gli agricoltori italiani

Fonte: ilpost.it

Le proteste degli agricoltori sono arrivate anche in Italia, dopo che si sono diffuse già da inizio gennaio in diversi paesi europei, tra cui Germania e Francia. Dal weekend del 27 e del 28 gennaio alcune centinaia di agricoltori stanno bloccando con i loro trattori diverse strade e caselli autostradali in varie parti del paese, da Nord a Sud.

Nella maggior dei casi le proteste sono organizzate da gruppi di attivisti o piccole associazioni, che agiscono in modo indipendente ma hanno alcune posizioni comuni: criticano le politiche agricole europee, considerate eccessivamente ambientaliste e poco attente alle necessità dei lavoratori, sono contrari ai cosiddetti “cibi sintetici” e chiedono al governo italiano di mantenere alcune agevolazioni fiscali a favore degli imprenditori agricoli, che sono in difficoltà a causa dell’aumento dei costi di produzione.