Rassegna Stampa
25 maggio 2021
Intensivo è bello (e aiuta l’ambiente)
Fonte: Agronotizie
Il modello della zootecnia italiana risponde alle sfide sul piano ambientale e garantisce sicurezza e qualità. Fondamentale il ruolo delle imprese mangimistiche nel favorire efficienza ed economia circolare
Sono troppe le fandonie che circolano quando si parla di ambiente e allevamenti.
Alla zootecnia intensiva, che meglio sarebbe definire professionale, si attribuiscono responsabilità nell’emissione di gas climalteranti superiori a quelli dell’industria, per non parlare del consumo di acqua o della deforestazione conseguente alla necessità di liberare spazi per allevamenti e coltivazioni.
Le cose sono ben diverse, come ben sanno gli addetti ai lavori, che per troppo tempo hanno preferito restare in silenzio, sperando che la verità alla fine potesse emergere. Ma si sa, anche le bugie più evidenti, a forza di essere ripetute sembrano verità.