Rassegna Stampa
04 settembre 2023
Influenza aviaria uccide quasi cento leoni marini in Argentina
Fonte: kodami.it
Epidemia di aviaria in Argentina: gli esperti hanno scoperto che la malattia, che di solito colpisce gli uccelli, sta avendo un effetto devastante anche sulla fauna marina e che si è diffusa in questa specie a causa di una trasmissione interspecifica.
Sono almeno cento i leoni marini rinvenuti morti al largo delle coste argentine, nella provincia di Rio Negro a Sud, e decine di altri corpi sono stati registrati sulle coste di Mar del Plata e Necochea, a 500 chilometri a sud di Buenos Aires. Dalle analisi eseguite sui corpi, gran parte presentavano, come denunciato dalla Segreteria del Ministero dell’Ambiente, sintomi compatibili con l’influenza aviaria.
Gli esperti hanno scoperto che la malattia, che di solito colpisce gli uccelli, sta avendo un effetto devastante anche sulla fauna marina e che si è diffusa in questa specie a causa di una trasmissione interspecifica, ovvero evidentemente dovuta a qualche contatto tra i leoni marini e degli uccelli infetti presenti nella zona. Le conseguenze di questa epidemia sono disastrose, per i leoni marini in primis, ma non solo: questi animali, infatti, sono fondamentali per l’equilibrio della catena alimentare, poiché si nutrono di pesci di piccole dimensioni, mantenendo così sotto controllo la loro popolazione. La loro scomparsa potrebbe quindi avere un impatto negativo sull’intero ecosistema marino.