Rassegna Stampa

28 aprile 2021

In Cina lo spreco alimentare diventa un crimine

Fonte: Agi

Nella sua lotta agli sprechi alimentari, la Cina ha deciso che i banchetti pantagruelici diventano un reato. Il gigante asiatico – il più grande importatore mondiale di prodotti alimentari che però non ha dimenticato la carestia che, negli anni Sessanta, fece decine di milioni di vittime – ha lanciato ormai da mesi la lotta agli sprechi alimentari.

È stato lo stesso presidente, Xi Jinping, che lo scorso agosto ha esortato i connazionali a essere più frugali e più attenti nella gestione delle risorse. In alcuni ambienti infatti è abitudine organizzare banchetti pantagruelici ordinando più di quanto gli ospiti possano mangiare. È chiaramente un segno di disponibilità economica ma il risultato è che, secondo i dati ufficiali, l’industria della ristorazione, solo nelle aree urbane, spreca quasi 18 milioni di tonnellate di cibo ogni anno.