Rassegna Stampa

11 settembre 2019

Il miele ad agosto 2019. Indagine Produttiva ed Economica

Fonte: informamiele.it

Le produzioni estive sono state generalmente piuttosto scarse per via dell’estate particolarmente torrida con temperature sopra la media e assenza di precipitazioni che hanno influito negativamente sulle rese nettarifere. Praticamente azzerata la produzione di melata nelle regioni vocate.

Le elevate temperature e la scarsa piovosità della prima parte del mese non ha favorito i raccolti né l’accumulo di scorte. Nella seconda parte del mese l’arrivo di qualche pioggia ha migliorato la situazione alleggerendo la pressione del caldo e consentendo alle famiglie di riprendersi dopo l’eventuale blocco di covata indotto per il trattamento della varroa. Il controllo della caduta della varroa dopo i trattamenti estivi non ha messo in evidenza particolari criticità.