Rassegna Stampa
13 dicembre 2024
I miliardi della filiera zootecnica
Fonte: Agronotizie
La complessità delle produzioni di origine animale, dai mangimi sino alla distribuzione, rischia di far perdere di vista l’importanza di una componente strategica della nostra economia. Una fotografia del settore nel report che Assalzoo ha affidato a Nomisma
Molto più che un mangime destinato all’alimentazione degli animali, che pure rappresenta l’esito di un lungo percorso di ricerca, verifica e messa a punto, ma il punto di partenza di una complessa filiera che ha per finalità l’alimentazione delle persone.
Dunque un insieme di valori economici, etici e sociali. Un percorso che usando un termine inglese è stato definito FeedEconomy, che si potrebbe tradurre in valore del cibo.
I numeri non ne mettono in luce il valore strategico, ma si tratta di cifre importanti, sorprendenti per la loro entità.
Agricoltura, trasformazione ed export raggiungono un valore di 150 miliardi che rappresenta la spesa delle famiglie italiane per l’insieme dei prodotti di origine animale, dunque latte, carne e uova.
Una filiera che dalla produzione alla distribuzione coinvolge un tessuto produttivo che conta circa 840mila aziende.