Rassegna Stampa
19 gennaio 2021
Dop, ecco come il controllo della produzione contrasta gli effetti della pandemia
Fonte: ilsole24ore.com
Con i Piani di regolazione dell’offerta Parmigiano reggiano, Grana padano, Prosciutto di Parma e San Daniele si preparano a ripartire
Da strumento per la regìa produttiva di una denominazione a vera e propria “rete di sicurezza” che di fronte alla più inaspettata delle crisi, quella legata alla pandemia, ha consentito di mantenere gli equilibri all’interno delle filiere dei prodotti alimentari Dop e Igp.
Sono i Piani di regolazione dell’offerta, strumenti sperimentati da alcune grandi Dop (come Grana padano, Prosciutto di San Daniele) già alla fine degli anni 90 ma autorizzati da Bruxelles solo con il “Pacchetto qualità” del 2012. Sono uno oggi strumento di gestione chiave per i prodotti a denominazione d’origine (piani triennali modificabili annualmente) che ha inoltre dimostrato la propria valenza strategica di fronte alla crisi pandemica.