Rassegna Stampa
14 maggio 2020
Coronavirus, gli scienziati cinesi “scagionano” il pangolino
Fonte: ilsole24ore.com
Non sono questi mammiferi ricoperti di scaglie i possibili animali intermedi che hanno consentito il passaggio del nuovo coronavirus dal pipistrello all’uomo: pur essendo portatore naturale di coronavirus, non è il pangolino la causa diretta della recente epidemia di Covid-19 nell’uomo. Continua dunque la ricerca dell’animale in cui è avvenuta la mutazione che ha permesso il salto di specie. Lo scrivono sulla rivista Plos Pathogens i ricercatori del Guangdong Institute of Applied Biological Resources, guidati da Jinping Chen.
Per “scagionare” il pangolino – su cui già c’erano stati dubbi -, i ricercatori hanno raccolto il genoma di un coronavirus identificato in due gruppi di pangolini malesi malati. In questo modo hanno visto che il loro virus è sì geneticamente associato al virus SarCov2 e a un gruppo di coronavirus del pipistrello, ma le loro analisi suggeriscono che il virus del Covid-19 non sia saltato fuori direttamente dai pangolini.