Rassegna Stampa
28 agosto 2023
Clima: secondo gli scienziati stiamo entrando in un “territorio inesplorato”
Fonte: asvis.it
Quattro i record infranti tra giugno e luglio, tra cui il giorno e il mese più caldi della storia. Guterres: iniziata “l’era dell’ebollizione globale”. Ma per gli esperti “siamo ancora in tempo per garantire un futuro vivibile a molti”.
“Non sono a conoscenza di un periodo simile in cui tutte le parti del sistema climatico si trovassero in un territorio da record o anomalo”. Queste le parole di Thomas Smith, geografo ambientale della London School of Economics, riportate dalla Bbc in un lungo approfondimento dedicato alle preoccupanti variazioni climatiche a cui abbiamo assistito tra giugno e luglio.
Quattro i record infranti durante quest’estate: il giorno più caldo mai registrato a livello globale, il giugno più caldo, le ondate estreme di riscaldamento dei mari, il ghiaccio antartico al minimo. “La Terra si trova in un territorio inesplorato”, ha commentato Paulo Ceppi, docente di scienze climatiche dell’Imperial College di Londra.