Rassegna Stampa

16 gennaio 2024

Antibiotico resistenza. Sostanze antimicrobiche utilizzate negli animali destinati alla produzione di alimenti. A che punto siamo

Fonte: quotidianosanita.it

Escherichia coli indicatore commensale, Salmonella spp., Campylobacter jejuni e C. coli, E. coli ESBL, AmpC, Carbapenemasi questi alcuni dei batteri presenti negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate. Batteri messi sotto la lente per individuare le sostanze antimicrobiche utilizzate e fare luce sul fenomeno dell’antibioticoresistenza che impatta pesantemente sul nostro o Paese e per il quale sono urgenti le azioni di prevenzione e controllo.

 

La Relazione si focalizza appunto sugli antibiotici, il gruppo di sostanze che rappresentano, in Italia come in EU, la quasi totalità delle sostanze antimicrobiche utilizzate negli animali destinati alla produzione di alimenti. Tutti i campioni analizzati sono stati prelevati da animali nati e cresciuti in Italia o, se nati all’estero, che abbiano trascorso almeno il 50% della vita in Italia. Per le carni fresche al dettaglio, invece, il campionamento casuale è avvenuto senza preselezione dei campioni in base alla provenienza del prodotto alimentare. Ogni anno sono prelevati almeno 300 campioni di contenuto intestinale e 300 campioni di carne fresca prelevata nella fase di dettaglio, per ciascuna popolazione animale