Notizie

22 settembre 2021

Condividi:

Emergenza blue tongue in Sardegna, l’appello di SIVeMP: «Servono più medici veterinari»

Categoria: Dalla Segreteria Nazionale, Sanità animale, SIVeMP - Regioni

Emergenza blue tongue in Sardegna, l’appello di SIVeMP: «Servono più medici veterinari»

Sanità Informazione ha intervistato la Dott.ssa Angela Vacca, della Segreteria Nazionale SIVeMP, sull’emergenza Blue tongue in Sardegna.

Ogni epidemia delle popolazioni animali allevate ha specifiche cause originarie, le risorse pubbliche sono vantaggiosamente impiegate se servono per trovare queste cause e rimuovere o mitigarne gli effetti. La pandemia di Covid-19, che ha causato danni economici inestimabili a livello mondiale, non ha determinato un cambio di mentalità dei livelli decisionali, che continuano a considerare la prevenzione primaria – che significa mantenere sani i sani, e che siano uomini o animali è lo stesso – come il fanalino di coda della sanità. Così come la prevenzione e la salute dell’uomo non possono essere garantite senza i medici e il personale sanitario, così la salute animale, il benessere animale, la sicurezza alimentare e la tutela dell’ambiente non possono essere garantite senza i veterinari pubblici, afferma Angela Vacca

Leggi l’intervista integrale

Vedi anche