Notizie

17 luglio 2023

Condividi:

Dipartimenti di prevenzione, SIVeMP Toscana ha incontrato la Regione

Categoria: SIVeMP - Regioni

Dipartimenti di prevenzione, SIVeMP Toscana ha incontrato la Regione

Un importante incontro si è tenuto venerdì 14 luglio a Firenze presso Palazzo Sacrati Strozzi tra la Direzione Sanità, Welfare e Coesione Sociale della Regione Toscana rappresentata dal Direttore Dr. Federico Gelli e dalla Dr.ssa Emanuela Balocchini responsabile del Settore “Igiene, Sanità Pubblica e Veterinaria” e una delegazione di FVM-SIVeMP Toscana composta dal Dr. Duque Camilo Segretario Regionale, dal Dr. Vannucchi Maurizio vice segretario regionale e dal Dr. Cardeti Giovanni Segretario Aziendale USL Toscana Sud Est.

Durante la riunione c’è stato un positivo confronto sulle problematiche che stanno mettendo in seria crisi i Dipartimenti della Prevenzione del Servizio Sanitario Regionale minacciandone la loro tenuta.

Sono state affrontate le seguenti criticità:

  • Turn over dei Medici e Veterinari;
  • Organizzazione post pandemia dei Dipartimenti della Prevenzione;
  • Necessità di uniformarsi alla Normativa Nazionale con la designazione del Veterinario Regionale per migliorare la governance del Sistema;
  • Emergenze Peste Suina Africana e Tubercolosi bovina, alla luce anche delle gravi carenze di organico dei Servizi Veterinari;
  • Richiesta di linee guida regionali che chiariscano le modalità applicative del Decreto Legislativo 32/2021, che possano uniformare i comportamenti delle Aziende USL;
  • Criticità cinghiali feriti: necessità di uniformarsi a quanto previsto dalla Normativa Nazionale definendo, con gli uffici preposti, dei protocolli di attivazione del personale delle Forze dell’Ordine nella fase di abbattimento.

Il Direttore ha preso in grande considerazione quanto rappresentato e condividendo le preoccupazioni espresse da FVM-SIVeMP ha proposto un percorso di collaborazione: pertanto è stato deciso di fissare un nuovo incontro per il mese di Settembre per fare il punto della situazione e continuare così il confronto.