Notizie

23 ottobre 2023

Condividi:

Difficoltà emergenti nel contrasto alla diffusione e alla eradicazione della Peste Suina Africana

Categoria: Dalla Segreteria Nazionale, Istituzioni, Sanità animale

Difficoltà emergenti nel contrasto alla diffusione e alla eradicazione della Peste Suina Africana

Il nostro Paese sta affrontando una epizoozia di Peste Suina Africana che potrebbe devastare, ove non fosse adeguatamente controllata ed eradicata, una filiera di straordinaria importanza per l’economia italiana e il prestigio agroalimentare delle nostre imprese.

Nei focolai che sono stati recentemente diagnosticati, i servizi veterinari dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie locali e gli IIZZSS hanno messo in atto le misure stabilite dalle autorità competenti nel rispetto della normativa nazionale e internazionale in materia di malattie infettive animali contagiose.

In alcuni territori, segnatamente nell’ATS di Pavia, i medici veterinari ufficiali impegnati nelle attività istituzionali di contenimento ed eradicazione della Peste Suina Africana, sono stati oggetto di aggressione mediatica, fisica e morale da parte di attivisti animalisti. Questi fenomeni patologici necessitano di una celere e approfondita quanto determinata analisi.

Per questo motivo il SIVeMP ha inviato una lettera ai Ministri della Sanità, Agricoltura e Interno, alle Commissioni parlamentari, alle Autorità regionali e alla Fnovi per segnalare la situazione in cui sono costretti a operare i veterinari pubblici e avanzare una serie di richieste e proposte emerse dall’esperienza di campo dei medici veterinari in prima fila nel contrasto alla PSA.

Scarica gli allegati