Notizie

08 luglio 2020

Condividi:

Approvazione Ddl Aggressioni

Categoria: Intimidazioni, Istituzioni

Approvazione Ddl Aggressioni

Approvato ieri senza modifiche, in Commissione Igiene e Sanità del Senato il Ddl recante disposizioni per la tutela della sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. Il testo, già licenziato dal Senato il 25 settembre 2019 e lo scorso 21 maggio alla Camera attende ora il passaggio in Aula e l’approvazione definitiva.

In caso di aggressioni sono stabilite le pene di reclusione fino a 16 anni e sanzioni fino a 5.000 euro. Previsti protocolli operativi con le forze di polizia per garantire interventi tempestivi. Istituito anche l ‘Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie presso il Ministero della Salute  e che dovrà essere costituito, per la sua metà, da rappresentanti donne.

La partecipazione dei sindacati maggiormente rappresentativi al tavolo ministeriale e la parità di genere prevista nella composizione dell’osservatorio nazionale rappresentano un importante passo in avanti che riconosce alle donne, che purtroppo subiscono con maggior frequenza gli atti di violenza, la capacità di trovare soluzioni ai problemi e la concretezza che possono esprimere in seno all’osservatorio.

Saranno così assicurate maggiori garanzie per i colleghi e pene più incisive sugli aggressori.

Come chiesto dal  SIVeMP, il primo sindacato che da oltre 10 anni denuncia il fenomeno ed era stato promotore dell’istituzione del precedente Osservatorio sulle intimidazioni ai veterinari, anche i Sindacati entrano a far parte dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie, previsto nel DDL 867.

“Un passo avanti concreto dopo anni di impegno del SIVeMP” questo il commento del Segretario Nazionale SIVeMP, Aldo Grasselli, al momento dell’approvazione del testo sulle aggressioni.

 

Leggi l’articolo di quotidianosanita.it

 

 

 

 

Vedi anche