Rassegna Stampa

19 giugno 2024

L’AI nell’industria alimentare

Fonte: alimentinews.it

I settori in cui l’intelligenza artificiale può fare la differenza sono molti: dall’approvvigionamento di materie prime all’agricoltura di precisione, dalle diverse fasi produttive alla rintracciabilità, dalla logistica in tutte le sue fasi fino alla catena distributiva.

Il rapporto tra intelligenza artificiale e settore agroalimentare si fa sempre più stretto e riguarda diverse tematiche: il miglioramento della capacità produttiva, il minor consumo di risorse, la creazione di una agricoltura sempre più sostenibile, una maggiore sicurezza alimentare.

Quando si parla di intelligenza artificiale si parla di dati in arrivo dal settore agricolo, dalla produzione, dalla logistica e dai trasporti, dal mondo della ricerca e della distribuzione, e di collegamento fra questi. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale sta portando e porterà al settore agroalimentare un’innovazione basata sulla conoscenza sempre più precisa e focalizzata sulle diverse realtà produttive.