Rassegna Stampa

12 giugno 2024

Caccia a nuovi antibiotici da proteine di mammut e animali estinti grazie all’Ai

Fonte: aboutpharma.com

Nonostante ormai estinte, alcune specie di animali potrebbero tornare utili per contrastare il problema dell0antimicrobico resistenza. Non è fantascienza ma una possibilità data dalla “de-estinzione” molecolare: un’operazione che può “resuscitare” alcune precise proteine di una serie di animali ormai estinti, selezionati con il deep learning. Come il mammut lanoso, l’elefante dalle zanne dritte, l’antica “vacca di mare”, il bradipo e l’alce giganti.

Queste specie sarebbero infatti una fonte prolifica di molecole capace di fornire all’analisi degli esperti migliaia e migliaia di sequenze papabili. Già in passato la de-estinzione molecolare ha prodotto candidati antibiotici preclinici, come il neanderthalin-1, ma il supporto dell’intelligenza artificiale potrebbe aumentare ulteriormente l’efficienza della ricerca. La ricerca, condotta dagli scienziati dell’University of Pennsylvania a Philadelphia negli Usa, è pubblicata su Nature Biomedical Engineering.