Notizie

29 gennaio 2024

Condividi:

Arbovirosi: rimodulazione dei Piani Regionali

Categoria: Istituzioni, Sanità animale

Arbovirosi: rimodulazione dei Piani Regionali

Sulla base dei risultati dell’attività di sorveglianza disponibili sul Sistema Informativo Nazionale West Nile Disease, il Ministero della salute ha aggiornato le tabelle e le mappe relative alle Aree a rischio di trasmissione Alto (AR), Basso (BR) e Minimo (MR) per Provincia, tenuto conto del Piano Nazionale di Prevenzione e Sorveglianza delle Arbovirosi (PNA) 2020-2025, delle relative Linee Guida applicative nonché dell’analisi dei dati sulla circolazione del virus West Nile in Italia nel 2023.

Considerato che l’onere di aggiornare il Piano, come indicato nelle Linee Guida, è a carico dei Servizi veterinari regionali, il Ministero richiama alcuni punti fondamentali da tener presente nella redazione/rimodulazione/aggiornamento del Piano regionale ed in particolare:

  • Effettuare le attività previste per ciascuna area di rischio;
  • Prevedere le verifiche in itinere delle attività svolte rispetto a quelle programmate per porre in essere
    gli opportuni correttivi in caso di necessità;
  • Fornire indicazioni chiare ai servizi veterinari riguardo:
  • Le modalità operative per il prelievo dei campioni (per gli uccelli stanziali appartenenti a specie
    bersaglio utilizzare una scheda per carcassa);
  • La tempistica delle registrazioni in SIMAN (entro le 24 ore), ai sensi del D.L.vo 136/2022, in
    caso “di sospetto e conferma diagnostica di malattia” ;
  • L’attivazione “senza indugio” per l’esecuzione dell’indagine epidemiologica congiunta con il
    servizio di prevenzione umana della stessa ASL (entro le 24 ore) in caso di positività umana
    prima dei rilievi per la sorveglianza veterinaria;
  • L’ esecuzione dell’indagine epidemiologica entro le 48 ore dalla segnalazione della positività del
    caso confermato a seguito di sorveglianza veterinaria;
  • La gestione del caso confermato a seconda della specie coinvolta.
  • Registrare e verificare, da parte degli IIZZSS, i dati dell’attività diagnostica effettuata per le Regioni
    di competenza nel Sistema Informativo Nazionale West Nile Disease (VETINFO).

Le Regioni e le Province autonome sono invitate a presentare entro 30 giorni dalla trasmissione della
presente nota, il proprio Piano per la valutazione tecnica e per l’approvazione ministeriale. Si ricorda
che la trasmissione e successiva attuazione efficace del Piano regionale rientrano nei LEA (Livelli
Essenziali di Assistenza).

Scarica gli allegati