Rassegna Stampa

07 giugno 2023

Made in Italy alimentare, i veterinari a tutela della qualità. Il sondaggio SWG per AISA- Federchimica

Fonte: vet33.it

Carni, latte e formaggi: il top del made in Italy per 9 italiani su 10. Un vero tratto distintivo di cui andare orgogliosi.

Ecco una delle principali evidenze del sondaggio che AISA – Federchimica, l’Associazione Nazionale Imprese Salute Animale, ha realizzato, in collaborazione con SWG, per indagare l’opinione degli italiani sul binomio allevamenti e benessere animale.

La qualità del cibo, quindi, è sempre più spesso vista come un plus, strettamente correlato alla salute degli animali e direttamente connesso al benessere umano, in un’ottica diffusamente e sempre più unanimemente one health.

La pensa così, infatti, il 91% dei rispondenti.

E in questo scenario, qual è allora il ruolo che l’opinione pubblica riconosce ai veterinari?

Viene loro attribuito un compito duplice, da svolgersi non soltanto nella cura degli animali malati, ma dedicato pure, in maniera proattiva, alla costruzione di un allevamento responsabile, che tenga conto del benessere dei capi allevati. In altri termini, accanto a una forte attenzione alla food safety, si sta progressivamente diffondendo una crescente sensibilità nei confronti della food security, a garanzia di una quantità adeguata di cibo per tutti.